gettare lo

  • 51maschera — / maskera/ (ant. o dial. mascara / maskara/) s.f. [da una voce preindoeur. masca fuliggine, fantasma nero ]. 1. a. [finto volto di materiale vario, indossato per non farsi riconoscere o a scopo rituale, di spettacolo, di divertimento] ▶◀ ⇓ (venez …

    Enciclopedia Italiana

  • 52obiettare — (o obbiettare) v. tr. [dal lat. obiectare gettare incontro, opporre , intens. di obicere, der. di iacĕre gettare , col pref. ob  ] (io obiètto, ecc.). 1. [opporre argomenti e opinioni divergenti rispetto a quelli espressi da altri, per lo più con …

    Enciclopedia Italiana

  • 53ormeggiare — [dal gr. hormízō, der. di hórmos rada, luogo per ancorare ] (io orméggio, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [bloccare un imbarcazione disponendo i mezzi di ritenuta (ancore, catene, cavi, ecc.)] ▶◀ ‖ gettare le ancore. ⇑ assicurare, fissare. ⇓ ancorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 54partita — partita1 s.f. [part. pass. femm. di partire1]. 1. [ognuna delle due parti in cui si divide una finestra, una porta e sim.: finestra, porta a due p. ] ▶◀ anta, battente. 2. (comm.) [quantità di merce di una certa entità che si ordina, si compra,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55proiettare — [dal lat. tardo proiectare, der. di proiectus, part. pass. di proicĕre gettare avanti ] (io proiètto, ecc.). ■ v. tr. 1. [spingere in avanti o fuori con forza: nell incidente il pilota fu proiettato fuori dall automobile ] ▶◀ (fam.) buttare fuori …

    Enciclopedia Italiana

  • 56risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57riversare — [dal lat. tardo reversare voltare, rovesciare , der. di versare volgere, voltare , col pref. re  ; nel sign. 1 del tr., der. di versare, col pref. ri  ] (io rivèrso, ecc.). ■ v. tr. 1. [lasciare cadere un liquido su una superficie e sim.: r. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58saettare — v. tr. [lat. sagittare lanciare saette ] (io saétto, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [colpire con frecce, anche assol.: s. il nemico ; a s. ed a gittar pietre l un verso l altro fieramente incominciarono (G. Boccaccio)] ▶◀ (lett.) dardeggiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59salpare — [etimo incerto]. ■ v. tr. (marin.) [tirare su l ancora o altri oggetti dal fondo del mare, ricuperarli a bordo: s. le ancore ; s. la rete ; s. una boa ] ▶◀ issare, sollevare. ‖ recuperare. ◀▶ calare, gettare. ■ v. intr. (aus. essere, non com.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sbuffare — [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un der., col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] ▶◀ (non com.) sbruffare, (tosc.) stronfiare.… …

    Enciclopedia Italiana