gestire il

  • 51autoriparazione — /autoripara tsjone/ s.f. [comp. di auto e riparazione ]. (comm.) [spec. al plur., officina per la riparazione di autoveicoli: gestire un a. ] ▶◀ autofficina …

    Enciclopedia Italiana

  • 52avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53cassa — s.f. [dal lat. capsa scatola, contenitore ]. 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ▶◀ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, scatola. ⇑ contenitore. ● Espressioni: cassa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55curare — [lat. cūrare, der. di cura cura ]. ■ v. tr. 1. a. [attendere con premura e diligenza a qualcuno: sua figlia lo ha curato fino all ultimo ] ▶◀ accudire, assistere, avere cura (di), badare (a), custodire, (ant.) procurare. ◀▶ abbandonare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56esercire — /ezer tʃire/ v. tr. [dal lat. exercēre esercitare ] (io esercisco, tu esercisci, ecc.), non com. 1. [esercitare un attività commerciale, un negozio] ▶◀ amministrare, condurre, dirigere, gestire. 2. [condurre una libera professione] ▶◀ esercitare …

    Enciclopedia Italiana

  • 57gesticolare — v. intr. [dal lat. gesticulari, der. di gestus us gesto ] (io gestìcolo, ecc.; aus. avere ). [fare gesti: g. per richiamare l attenzione ] ▶◀ gestire, (fam.) sbracciarsi, [in modo scomposto] (fam.) smanacciare. ⇑ agitarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 58guidare — v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città ; g. un cieco ] ▶◀ accompagnare, condurre, fare la (o da) guida (a), fare strada (a). ↑ scortare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60operare — (ant. o poet. oprare; ant. ovrare) [lat. operari lavorare, essere attivo , der. di opus opĕris opera, lavoro ] (io òpero, ant. òpro o òvro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [compiere una qualche azione: o. senza criterio ; o. per incarico di …

    Enciclopedia Italiana