gestire il

  • 21affaraccio — af·fa·ràc·cio s.m. 1. spreg. → affare 2. CO situazione incresciosa, faccenda seria e difficile da gestire 3. CO (sono) affaracci miei (nostri): per invitare bruscamente qcn. a non occuparsi di cose che non lo riguardano | (sono) affaracci tuoi… …

    Dizionario italiano

  • 22amministrare — am·mi·ni·strà·re v.tr. AU 1a. curare, gestire un bene pubblico o privato, un istituzione e sim.: amministrare la casa, amministrare una città, amministrare il patrimonio di qcn.; amministrare la giustizia, esercitare funzioni giurisdizionali… …

    Dizionario italiano

  • 23autogestire — au·to·ge·stì·re v.tr. CO sottoporre ad autogestione, condurre tramite autogestione: autogestire una fabbrica, una scuola | estens., gestire in modo autonomo, indipendente: autogestire il proprio tempo, il proprio lavoro {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 24chironomia — chi·ro·no·mì·a s.f. 1. TS ret., teatr. tecnica del gestire in modo appropriato nella declamazione o nella recitazione 2. TS mus. arte di dirigere un coro mediante segni convenzionali della mano {{line}} {{/line}} VARIANTI: cheironomia. DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 25cinematograficamente — ci·ne·ma·to·gra·fi·ca·mén·te avv. CO 1. in forma cinematografica: rendere cinematograficamente un testo teatrale 2. dal punto di vista cinematografico: cinematograficamente è un talento, ma non sa gestire il suo successo {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 26cogestire — co·ge·sti·re v.tr. TS econ. gestire in comune con una o più persone un azienda, un attività e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: der. di 1gestire con 1co …

    Dizionario italiano

  • 27condurre — con·dùr·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., accompagnare, portare: condurre i bambini a scuola, a spasso; condurre gli animali al pascolo Sinonimi: guidare, menare. 1b. v.tr., fig., ridurre qcn. in un certo stato o condizione: condurre alla… …

    Dizionario italiano

  • 28CPM — sigla 1. Codice Penale Militare 2. ES ingl. Critical Path Method, metodo del percorso critico, in informatica, sistema per gestire un progetto di grandi dimensioni evidenziando le interrelazioni fra i singoli eventi …

    Dizionario italiano

  • 29data base — da·ta ba·se loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. 1. archivio elettronico di dati registrati secondo una determinata struttura 2. programma per gestire tale archivio (sigla DB) {{line}} {{/line}} DATA: 1979. ETIMO: comp. di data 3data e …

    Dizionario italiano

  • 30disinvoltura — di·sin·vol·tù·ra s.f. AU 1. l essere disinvolto; sicurezza di sé: muoversi, parlare con disinvoltura, mostrare una gran disinvoltura; estens., audacia, sfrontatezza: mentire con la massima disinvoltura Sinonimi: franchezza, naturalezza,… …

    Dizionario italiano