gergo medico

  • 1gergo — gèr·go s.m. 1. CO TS ling. linguaggio fondato su trasformazioni convenzionali delle parole di una lingua o d uno o più dialetti, con inserzioni di elementi lessicali esotici o di nuovo conio, usato da chi appartiene a determinati gruppi… …

    Dizionario italiano

  • 2gnomo — gnò·mo s.m. CO 1. essere favoloso che la mitologia nordica e la tradizione popolare europea rappresentano con l aspetto di piccolissimo vecchio barbuto, abitatore di boschi e grotte, spesso dotato di poteri magici e custode di immensi tesori 2.… …

    Dizionario italiano

  • 3linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …

    Dizionario italiano

  • 4visita — {{hw}}{{visita}}{{/hw}}s. f. 1 Atto, circostanza del recarsi e del trattenersi presso qlcu. o in un luogo, per vari motivi: visita di ringraziamento; fare una visita a qlcu.; far visita a un amico; fare un giro di visite nei musei | Visita… …

    Enciclopedia di italiano