gergo burocratico

  • 1gergo — gèr·go s.m. 1. CO TS ling. linguaggio fondato su trasformazioni convenzionali delle parole di una lingua o d uno o più dialetti, con inserzioni di elementi lessicali esotici o di nuovo conio, usato da chi appartiene a determinati gruppi… …

    Dizionario italiano

  • 2carpetta — car·pét·ta s.f. RE merid. nel gergo burocratico, cartella per documenti {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: dallo sp. carpeta tappeto da tavolino , dal fr. carpette tappeto , da 1carpita …

    Dizionario italiano

  • 3linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …

    Enciclopedia Italiana

  • 4grana — Dal gergo militare e burocratico il termine è passato nel linguaggio comune, designando una seccatura, una questione molesta. Inoltre, dal dialetto lombardo. è entrato nell uso familiare col senso di denaro ma non è un espressione raffinata. Nel… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione