gente di ogni nazione

  • 1cosmopolita — {{hw}}{{cosmopolita}}{{/hw}}A s. m.  e f.  (pl. m. i ) Chi ha per patria il mondo | (est.) Chi ha viaggiato e soggiornato in molti Paesi. B agg. 1 Detto di luogo, frequentato da gente d ogni nazione: Venezia è una città –c. 2 (est.) Detto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2lingua — {{hw}}{{lingua}}{{/hw}}s. f. 1 Organo muscolare ricoperto di mucosa, mobile, posto nella cavità boccale, che partecipa alle funzioni della suzione, della masticazione, della deglutizione e della fonazione | Mordersi la –l, (fig.) sforzarsi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3nazionalità — /natsjonali ta/ s.f. [dal fr. nationalité, der. di national nazionale ]. 1. (amministr.) [appartenenza a un determinato stato: prendere la n. italiana ; avere la doppia n. ] ▶◀ cittadinanza. 2. (non com.) [complesso di persone che hanno comunanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 4paganesimo — pa·ga·né·si·mo s.m., agg. 1. s.m. CO insieme delle religioni, delle credenze e dei culti politeistici, spec. in opposizione al cristianesimo e al giudaismo | estens., ogni religione politeistica 2. s.m. LE popolo, nazione di fede diversa da… …

    Dizionario italiano