gente di campagna it

  • 1campagna — cam·pà·gna s.f. FO 1. grande estensione di terreno, pianeggiante o collinoso, fuori da centri urbani, con vegetazione spontanea o coltivata e poche abitazioni sparse: aperta campagna, campagna coltivata, brulla; stare, vivere in campagna | il… …

    Dizionario italiano

  • 2gente — 1gèn·te s.f. FO 1. gli esseri umani nella loro totalità, il genere umano; le persone in generale, gli altri: le chiacchiere della gente, mi piace stare in mezzo alla gente | numero indeterminato di persone: c era poca gente al convegno, la sala… …

    Dizionario italiano

  • 3I Cugini di Campagna — Datos generales Nacimiento 1970 Origen Roma …

    Wikipedia Español

  • 4rurale — ru·rà·le agg., s.m. e f. 1a. agg. CO di campagna, campagnolo, agreste, campestre: territorio, paesaggio rurale Sinonimi: agreste, campagnolo, campestre, rustico. 1b. agg. BU lett., tipico della gente di campagna, del suo carattere 2. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 5Тарджиони-Тодзетти Иван — (Targioni Tozzetti Giovanni, 1712 83 гг.) знаменитый врач и ботаник, ученик Мичели (Micheli), профессор во Флоренции. В честь его назвал род Targionia Mich. из печеночных мхов. Написал: De praestantia et usu plantarum (Пиза, 1734), Prodrome della …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • 6Ottaviano Targioni Tozzetti — Nacimiento …

    Wikipedia Español

  • 7Тарджони Тоццетти, Оттавиано — Оттавиано Тарджони Тоццетти итал. Ottaviano Targioni Tozzetti Дата рождения: 10 февраля 1755 …

    Википедия

  • 8essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano

  • 9voi — {{hw}}{{voi}}{{/hw}}A pron. pers. m.  e f.  di seconda pers. pl. 1 Indica le persone a cui si parla, e si usa, come sogg., riferito a più persone; nel linguaggio arcaico, dialettale, commerciale o aulico, si usa anche rivolgendosi a una singola… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10jacquerie — /ʒa kri/ s.f., fr. [der. del nome proprio Jacques (o Jacque ) Giacomo , usato ant. in Francia come nomignolo della gente di campagna], in ital. invar. 1. (stor.) [sollevazione antifeudale dei contadini nella Francia del sec. 14°]. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana