genialita

  • 1genialità — s.f. [dal lat. tardo genialĭtas atis ]. [eccezionale vivacità inventiva e creativa] ▶◀ acume, acutezza, creatività, genio, ingegno, intelligenza, talento. ◀▶ banalità, dappocaggine, insipienza, mediocrità, stupidità …

    Enciclopedia Italiana

  • 2genialità — ge·nia·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere geniale: la genialità di un artista; la genialità di una trovata Contrari: cretineria, scemenza, stupidità. 2. BU lett., simpatia nei confronti di qcn.; piacevolezza, affabilità {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 3genialità — {{hw}}{{genialità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di geniale …

    Enciclopedia di italiano

  • 4genialità — s. f. 1. creatività, originalità, talento □ ingegno, intelligenza, brillantezza CONTR. idiozia, stupidità, imbecillità, cretineria, imbecillaggine □ banalità 2. (lett., raro) V. piacevolezza. SFUMATURE ► ingegno …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5ingegno — s. m. 1. acume, cervello, genio, intelletto, intelligenza, mente, spirito, testa, genialità, ingegnosità, fosforo (fig., fam.) CONTR. imbecillità, idiozia, cretineria, stupidità, cretinismo, deficienza, scemenza, scempiaggine □ mediocrità 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6ingegnosità — in·ge·gno·si·tà s.f.inv. CO 1. di qcn., l essere ingegnoso, intelligente: dimostrare grande ingegnosità Sinonimi: genialità. 2. di qcs., l essere fatto, costruito o ideato con ingegno: l ingegnosità di un macchinario; anche fig.: l ingegnosità di …

    Dizionario italiano

  • 7genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Salvatore Sciarrino — (born Palermo, Sicily, on April 4, 1947) is an Italian composer of contemporary classical music. BiographyIn his youth, Sciarrino was attracted to the visual arts, but began experimenting with music when he was twelve. Though he had some lessons… …

    Wikipedia

  • 9Anna Banti — (* 27. Juni 1895 in Florenz; † 2. September 1985 in Ronchi di Massa; eigentlich: Lucia Lopresti Longhi) war eine italienische Schriftstellerin. An der Universität La Sapienza promovierte sie in Kunstgeschichte bei Adolfo Venturi über Marco… …

    Deutsch Wikipedia

  • 10Pizza napoletana — Pizza napoletana. La pizza napoletana est le nom d une spécialité culinaire traditionnelle de la ville de Naples. Depuis 2009, elle est protégée par le label de qualité Specialità tradizionale garantita (STG). La pizza napoletana est constituée… …

    Wikipédia en Français