generosità nel donare

  • 1generosità — /dʒenerosi ta/ s.f. [dal lat. generosĭtas atis ]. 1. a. [disponibilità a dare sul piano morale] ▶◀ abnegazione, altruismo, bontà, cuore, disinteresse. ↑ grandezza (d animo), magnanimità, nobiltà (d animo). ◀▶ egoismo, grettezza, meschinità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2splendido — / splɛndido/ [dal lat. splendĭdus lucente, magnifico , der. di splendēre splendere ]. ■ agg. 1. [che eccelle per il suo splendore, per la sua luminosità, anche fig.: oggi è una giornata s. ; c è un sole s. ] ▶◀ brillante, fulgente, fulgido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3generoso — /dʒene roso/ agg. [dal lat. generosus, der. di genus nĕris nascita, stirpe ]. 1. a. [che ha nobiltà e grandezza d animo, che è pronto a rinunciare ai propri interessi per il bene altrui: i giovani sono g. ] ▶◀ altruista, di (buon) cuore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4larghezza — lar·ghéz·za s.f. AD 1a. estensione lineare di qualcosa rispetto alla sua dimensione minore: la larghezza di un fiume; la larghezza di un foglio, di un quadro: la misura del lato che fa da base; la larghezza di una stanza: la misura del lato… …

    Dizionario italiano

  • 5munificenza — {{hw}}{{munificenza}}{{/hw}}s. f. 1 Generosità nello spendere e nel donare; SIN. Larghezza, liberalità. 2 Dono, atto munifico …

    Enciclopedia di italiano

  • 6liberale — [dal lat. liberalis proprio di uomo libero , quindi nobile, generoso ; il sign. politico è della fine del 700]. ■ agg. 1. a. [largo nello spendere e nel donare] ▶◀ generoso, magnanimo, (lett.) munifico, prodigo. ◀▶ avaro, gretto, (fam.) spilorcio …

    Enciclopedia Italiana

  • 7liberalità — s.f. [dal lat. liberalĭtas atis ]. 1. [l essere liberale nello spendere, nel donare e sim.] ▶◀ generosità, larghezza, magnanimità, munificenza, (non com.) munificità, prodigalità. ◀▶ avarizia, grettezza, (spreg.) spilorceria, taccagneria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8magnifico — /ma ɲifiko/ agg. [dal lat. magnifĭcus, comp. di magnus grande e tema di facĕre fare ] (pl. m. ci, ant. anche chi ). 1. [che ha e dimostra magnificenza, cioè nobiltà d animo, generosità e liberalità: i m. prìncipi del Rinascimento ] ▶◀ generoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9munificente — /munifi tʃɛnte/ agg. [dal lat. munifĭcens entis ], non com. 1. [che non risparmia nello spendere e nel donare] ▶◀ e ◀▶ [➨ munifico (1)]. 2. (estens.) [di ciò che deriva da grande generosità, che rivela liberalità] ▶◀ [➨ munifico …

    Enciclopedia Italiana

  • 10munifico — /mu nifiko/ agg. [dal lat. munifĭcus, comp. di munia doveri e tema di facĕre fare ; propr. che compie i doveri della propria carica ] (pl. m. ci ; manca il superl. regolare, che si supplisce con la forma munificentìssimo, e più spesso con le… …

    Enciclopedia Italiana