generati'on

  • 31organo — {{hw}}{{organo}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Ogni parte del corpo umano, animale, o vegetale, formata di più tessuti, con funzione particolare e definita: organo di senso; gli organi della locomozione. 2 (est.) Parte che in un complesso adempie una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32autofecundare — AUTOFECUNDÁRE, autofecundări, s.f. (La unele plante şi specii inferioare de animale) Fecundare rezultată în urma unirii a două elemente sexuale provenite de la unul şi acelaşi individ. [pr.: a u ] – Auto1 + fecundare (după fr. autofécondation).… …

    Dicționar Român

  • 33generaţie — GENERÁŢIE, generaţii, s.f. 1. Totalitatea oamenilor (dintr o comunitate socială dată) care sunt cam de aceeaşi vârstă. ♢ expr. Din generaţie în generaţie = din tată în fiu; de la o epocă la alta (până la noi). ♦ Perioadă de timp care desparte… …

    Dicționar Român

  • 34papà — (ant. pappà) s.m. [dal fr. papa, voce del linguaggio infantile]. [appellativo affettuoso usato dai figli verso l uomo che li ha generati: senti, p. ; il mio p. ] ▶◀ (region.) babbo, padre, (fam.) paparino, (fam.) papi, (fam.) papino, [solo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35Faro —    o Capo Peloro, promontorio e capo sull estrema costa della Sicilia nordorientale: lo divide dalla Calabria uno stretto di ca. 3 km. Caratteristici del luogo i refoli, simbolo della mitica Cariddi, vortici generati dalla corrente dello Stretto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 36fondi aggiunti —   Eng. new money   Si intendono quei fondi generati dalla differenza tra l ammontare nominale di un prestito obbligazionario in estinzione e quello del prestito emesso in occasione del rimborso del primo. Riguardano sia le emissioni di privati… …

    Glossario di economia e finanza

  • 37IRR —   Sigla di Internal rate of return. È il tasso di sconto in corrispondenza del quale il valore attuale dei flussi di cassa generati da una certa attività è pari al prezzo richiesto per l acquisto dell attività medesima …

    Glossario di economia e finanza

  • 38leva finanziaria —   Eng. leverage   La leva finanziaria è un multiplo che rappresenta la redditività del capitale netto di una società. Si ricava dal rapporto fra l indebitamento finanziario netto della società e il suo patrimonio netto. A parità di utili generati …

    Glossario di economia e finanza

  • 39LBO —   Eng. leveraged buyout   Lbo è la sigla di leveraged buyout. Il leveraged buyout Il leveraged buy out, è per definizione l acquisizione di un impresa finanziata in gran parte tramite ricorso al debito e quindi alla cosiddetta leva finanziaria (… …

    Glossario di economia e finanza

  • 40rendimento di cassa —   Eng. cash flow yield   Il rendimento di cassa o cash flow yield è il endimento mensile ricavato da un credito garantito da ipoteca, calcolato attraverso i flussi di pagamento futuri. Indica il tasso interno di rendimento dell operazione, nel… …

    Glossario di economia e finanza