gemmare

  • 11gemmante — gem·màn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → gemmare 2. agg. LE ornato, rilucente di gemme 3. agg. TS biol. di cellula di un saccaromicete, che dà origine per gemmazione a un altra cellula …

    Dizionario italiano

  • 12gemmato — gem·mà·to p.pass., agg. → gemmare, gemmarsi …

    Dizionario italiano

  • 13ingemmarsi — in·gem·màr·si v.pronom.intr. (io mi ingèmmo) CO ricoprirsi di gemme Sinonimi: gemmare …

    Dizionario italiano

  • 14germogliare — [lat. germiniare, der. di germen mĭnis germe ] (io germóglio, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere o avere ) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ▶◀ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) gettare. ‖ gemmare, rampollare, tallire. ⇓ fiorire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15gioiellare — v. tr. [der. di gioiello ] (io gioièllo, ecc.), lett. 1. [con riferimento a pietre preziose, incastrare nel castone] ▶◀ incastonare. 2. [ornare di gioielli] ▶◀ (ant.) gemmare, ingioiellare …

    Enciclopedia Italiana

  • 16imbroccare — [der. di brocco1, col pref. in 1] (io imbròcco, tu imbròcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [colpire il bersaglio proprio nel mezzo] ▶◀ azzeccare, centrare, prendere. ◀▶ mancare, (fam.) toppare. 2. (fig.) a. [dare una risposta esatta a casaccio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17impreziosire — /impretsjo zire/ v. tr. [der. di prezioso, col pref. in 1] (io impreziosisco, tu impreziosisci, ecc.), non com. [aggiungere abbellimenti stilistici: i. il proprio stile con arcaismi ] ▶◀ abbellire, adornare, arricchire, (lett.) gemmare, infiorare …

    Enciclopedia Italiana

  • 18infiorettare — v. tr. [der. di fioretto, col pref. in 1] (io infiorétto, ecc.). 1. (non com.) [ornare di fiori o fioretti] ▶◀ infiorare. 2. (fig.) [cospargere di ornamenti superflui un discorso, una descrizione e sim.: i. la prosa di citazioni ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19ingioiellare — [der. di gioiello, col pref. in 1] (io ingioièllo, ecc.). ■ v. tr. 1. [ornare di gioielli e preziosi: i. un abito ] ▶◀ (lett.) gemmare, ingemmare, [di perle] imperlare. 2. (fig.) [cospargere di ornamenti superflui e artifici stilistici un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana