garanzie

  • 41sicuro — si·cù·ro agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che non presenta alcun pericolo o rischio: un viaggio sicuro, un impresa sicura; un investimento sicuro Contrari: audace, avventuroso, azzardato, insidioso, malsicuro. 1b. agg., che offre riparo e protezione …

    Dizionario italiano

  • 42sicurtà — si·cur·tà s.f.inv. LE 1. sicurezza, tranquillità: o caro duca mio, che più di sette | volte m hai sicurtà renduta e tratto d alto periglio (Dante) 2. ardimento, franchezza: mi perdona | se troppa sicurtà m allarga il freno (Dante) 3. garanzia,… …

    Dizionario italiano

  • 43ampio — {{hw}}{{ampio}}{{/hw}}agg.  (superl. amplissimo ) 1 Che ha grande estensione; SIN. Esteso, spazioso | Capace, capiente: una borsa ampia. 2 (est.) Abbondante: ampie garanzie …

    Enciclopedia di italiano

  • 44fuga — {{hw}}{{fuga}}{{/hw}}s. f. 1 Rapido allontanamento da un luogo o situazione, per paura o per sottrarsi a un danno, pericolo e sim.; SIN. Evasione, scampo | Darsi alla –f, andare, volgere in –f, fuggire | Porre, mettere in –f, far fuggire |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45garantismo — {{hw}}{{garantismo}}{{/hw}}s. m. Principio dello stato di diritto consistente nell esistenza di una serie di garanzie costituzionali per tutelare spec. i diritti civili e limitare eventuali arbìtri del potere pubblico …

    Enciclopedia di italiano

  • 46solido — {{hw}}{{solido}}{{/hw}}A agg. 1 Detto di corpo difficilmente deformabile dato l elevato valore della forza di coesione fra le sue molecole: stato –s; corpi solidi, liquidi e gassosi; CONTR. Fluido. 2 (geom.) Tridimensionale | Geometria solida,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47ampio — / ampjo/ (ant. e lett. amplo) agg. [lat. amplus ]. 1. a. [assol., che si estende molto in larghezza: un soggiorno a. ; a. orizzonte ] ▶◀ aperto, esteso, grande, largo, spazioso, vasto. ◀▶ angusto, circoscritto, limitato, piccolo, ristretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48formale — agg. [dal lat. formalis ]. 1. a. [della forma, per ciò che attiene alla forma: ricercare la perfezione f. ] ◀▶ sostanziale. b. [espresso con chiarezza e in conformità a determinate regole: dichiarazione f. ] ▶◀ protocollare, solenne, ufficiale.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49garantire — [dal fr. garantir, der. di garant garante ] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare la propria garanzia per l adempimento di un obbligazione altrui: garantisco io per lui ] ▶◀ impegnarsi, (non com.) mallevare, rendersi garante …

    Enciclopedia Italiana

  • 50precarietà — s.f. [der. di precario1]. 1. [condizione di ciò che può subire un peggioramento imminente] ▶◀ incertezza, insicurezza, instabilità. ◀▶ equilibrio, stabilità. 2. (estens.) [condizione di ciò che non dà garanzie di continuità: p. del posto di… …

    Enciclopedia Italiana