garanzia costituzionale

  • 1garanzia — /garan tsia/ s.f. [dal fr. garantie ]. 1. a. [il garantire qualcosa per sé o per altri: dare, offrire, pretendere delle g. ] ▶◀ assicurazione. ‖ promessa. b. (giur.) [atto formale del garantire per altri l adempimento di un obbligazione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2guarentigia — gua·ren·tì·gia s.f. TS dir. garanzia legale: offrire guarentigie, un provvedimento preso a guarentigia dei diritti civili | TS st.dir. al pl. → legge delle guarentigie {{line}} {{/line}} DATA: 1357. ETIMO: der. di guarentire con igia.… …

    Dizionario italiano

  • 3diritto — diritto1 [lat. directus, part. pass. di dirigere dirigere ]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall altra: una strada d. ; avere le gambe d. ] ▶◀ dritto, rettilineo, retto, ritto. ◀▶ arcuato,… …

    Enciclopedia Italiana