gara di regolarità

  • 1gara — gà·ra s.f. 1. AU confronto agonistico tra singoli individui o squadre che tentano di superarsi a vicenda per ottenere la vittoria: gara podistica, ciclistica, di scacchi; gara individuale, a squadre; iscriversi, partecipare a una gara; vincere,… …

    Dizionario italiano

  • 2gara — s.f. [etimo incerto]. [il competere di due o più persone che cercano di superarsi l un l altra: g. automobilistica, ciclistica, elettorale ] ▶◀ (lett.) agone, (lett.) certame, competizione, confronto, contesa, (lett.) disfida, disputa, duello,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3giudice — / dʒuditʃe/ (lett. o ant. iudice / juditʃe/) s.m. [lat. iudex dicis, propr. colui che dice il diritto ]. 1. (anche f.) [chi ha l ufficio, l autorità, la competenza di emettere giudizi in merito a questioni particolari: essere g. di un concorso ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ciclismo — s. m. NOMENCLATURA ciclismo ● caratteristiche: individuale, a squadre, su pista, su strada, d inseguimento, a cronometro; corsa di regolarità, record dell ora, sei giorni, kilometro lanciato, maglia (rosa, gialla, iridata); ● tecnica: pedale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5motocicletta — s. f. motociclo, moto (fam.). NOMENCLATURA motocicletta ● caratteristiche: da gran turismo, da sport, da motocross; motociclo = ciclomotore = motorino = motoretta, motorscooter = scooter; motociclismo; ● competizioni: velocità, speedway, gare su… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6corsa — / korsa/ s.f. [part. pass. femm. di correre ]. 1. a. [spostamento veloce di persone o animali, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo: rallentare la c. ] ▶◀ ‖ scorrazzata, volata. b. [spostamento veloce di animali, spec. di …

    Enciclopedia Italiana