galantuomo (

  • 71agire — a·gì·re v.intr. (avere) 1a. FO fare, operare: è il momento di agire, pensa ma non agisce; comportarsi: in tutte le situazioni agire da galantuomo; agire bene, male Sinonimi: darsi da fare, fare i fatti, muoversi, operare, procedere. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 72armeggione — ar·meg·gió·ne s.m. BU 1. chi si dà da fare confusamente e senza risultato 2. imbroglione Sinonimi: faccendiere, intrallazzatore, maneggione, mestatore. Contrari: galantuomo, onestuomo. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1492 …

    Dizionario italiano

  • 73birbante — bir·bàn·te s.m. e f. CO 1. persona astuta e disonesta, briccone Sinonimi: barabba, briccone, canaglia, furfante, imbroglione, malandrino, manigoldo, mariolo, ribaldo. Contrari: galantuomo. 2. scherz., bambino vivace, birba Sinonimi: 1birba,… …

    Dizionario italiano

  • 74birbone — bir·bó·ne s.m., agg. CO 1a. s.m., persona scaltra e disonesta, malandrino: è un birbone matricolato Sinonimi: birbante, briccone, canaglia, furfante, imbroglione, malandrino, manigoldo, mascalzone. Contrari: galantuomo. 1b. s.m., scherz., bambino …

    Dizionario italiano

  • 75canaglia — ca·nà·glia s.f. 1. AD persona malvagia, disonesta | scherz., persona astuta, birbante: era uno scherzo, che canaglia sei! Sinonimi: carogna, delinquente, farabutto, infame, lazzarone, malandrino, manigoldo, mascalzone, scellerato | birbante,… …

    Dizionario italiano

  • 76cera — 1cé·ra s.f. 1a. AU sostanza molle e giallastra prodotta dalle api per costruire i favi, plasmabile al calore, usata per fare candele, cosmetici, ecc.: cera d api, candele di cera, statua di cera, cera fusa | essere molle, malleabile come la cera …

    Dizionario italiano

  • 77che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 78condursi — con·dùr·si v.pronom.intr. BU 1. recarsi, giungere, arrivare Sinonimi: 1andare, arrivare, giungere. 2. comportarsi, agire: condursi da galantuomo 3. LE ridursi: da troppo amor costretta si condusse | a farsi moglie d un povero fante (Ariosto) |… …

    Dizionario italiano

  • 79contadino — con·ta·dì·no s.m., agg. FO 1. s.m., chi per mestiere lavora la terra Sinonimi: agricoltore, colono, coltivatore, mezzadro, rurale, zappaterra. 2. s.m., spreg., persona rozza e maleducata Sinonimi: tanghero, villano, zappaterra, zotico. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 80disgraziato — 1di·sgra·zià·to agg., s.m. FO 1. agg., perseguitato dalla sfortuna, sventurato: una persona, una famiglia disgraziata; è proprio disgraziato, gli riesce tutto male | che ha menomazioni fisiche o gravi malattie: è nato disgraziato | in frasi escl …

    Dizionario italiano