furto a mano armata

  • 1mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 2rapina — ra·pì·na s.f. 1a. AU TS dir.pen. reato commesso da chi, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si impossessa, mediante uso di violenza alla persona o minaccia, di un bene mobile sottraendolo a chi lo detiene: fare, commettere, subire …

    Dizionario italiano

  • 3grassazione — /gras:a tsjone/ s.f. [dal lat. grassatio onis, der. di grassari girovagare oziosamente , affine a gradi camminare ], non com. [aggressione a mano armata: subire una g. ] ▶◀ furto, rapina, ruberia …

    Enciclopedia Italiana

  • 4rapina — s.f. [dal lat. rapina ]. 1. (giur.) [azione di impossessarsi, mediante violenza o minaccia, di cose altrui: commettere, subire una r. a mano armata ] ▶◀ ‖ borseggio, furto, scippo. 2. (estens.) [azione di impossessarsi ingiustamente di beni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5grassazione — s. f. rapina a mano armata, estorsione □ rapina, furto, ruberia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione