fuoriuscita

  • 91scolo — {{hw}}{{scolo}}{{/hw}}s. m. 1 Scorrimento di un liquido verso il basso | Materia che scola | Condotto attraverso cui un liquido scola. 2 (med.) Fuoriuscita di umori | (pop.) Blenorragia …

    Enciclopedia di italiano

  • 92sfogo — {{hw}}{{sfogo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 Fuoriuscita da un ambiente chiuso, esalazione | Passaggio attraverso cui sgorgano liquidi, gas, vapori e sim. | Senza –s, chiuso, angusto, detto di ambienti: stanza senza –s. 2 Sblocco, apertura: un paese …

    Enciclopedia di italiano

  • 93sifone — {{hw}}{{sifone}}{{/hw}}s. m. 1 Conduttura idraulica che porta un liquido da un serbatoio a un altro posto a livello inferiore, toccando quote superiori al livello dell acqua nel serbatoio più alto | Conduttura idraulica grazie alla quale l acqua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94straripamento — {{hw}}{{straripamento}}{{/hw}}s. m. Fuoriuscita dalle rive o dagli argini, detto di fiumi …

    Enciclopedia di italiano

  • 95traspirazione — {{hw}}{{traspirazione}}{{/hw}}s. f. Fuoriuscita di vapore o piccolissime gocce attraverso i pori | Traspirazione cutanea, sudore | Traspirazione delle piante, processo di eliminazione, sotto forma di vapore, dell acqua assorbita …

    Enciclopedia di italiano

  • 96travaso — {{hw}}{{travaso}}{{/hw}}s. m. 1 Operazione del travasare: il travaso del vino | (raro, fig.) Trasferimento. 2 (med.; raro) Fuoriuscita: travaso di bile, di sangue …

    Enciclopedia di italiano

  • 97-ragia — [dal gr. (r )ragía, der. di un tema affine a rhḗgnymi rompere ]. (med.) Secondo elemento di composti, in cui indica fuoriuscita patologica di un liquido dall organismo; quando il primo elemento compositivo termina con vocale, si ha il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98-rea — [dal gr. rrhoia di diárrhoia diarrea , dal tema di rhéo scorrere ]. (med.) Secondo elemento (sempre con raddoppiamento iniziale: rrea ) di composti, nei quali indica produzione eccessiva, secrezione patologica e fuoriuscita di umori (per es.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99deflusso — s.m. [dal lat. tardo defluxus us, der. di defluĕre defluire ]. 1. [il defluire di acque, di umori, di gas, ecc.] ▶◀ fuoriuscita, sbocco, scarico, scorrimento. ⇑ uscita. ◀▶ affluenza, afflusso. 2. (fig.) [movimento di persone verso l uscita di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100eczema — /ek dzɛma/ s.m. [dal gr. ékzema, der. di ekzéō bollire ] (pl. i ). (med.) [malattia cutanea caratterizzata da un intenso arrossamento e da vescicole puntiformi che, rompendosi, danno luogo a fuoriuscita di siero] ▶◀ ‖ acne, eritema, esantema,… …

    Enciclopedia Italiana