fuoriuscita

  • 21emissione — e·mis·sió·ne s.f. 1. CO l emettere: emissione di gas di scarico Sinonimi: fuoriuscita, uscita. Contrari: immissione. 2. TS econ. messa in circolazione di titoli di credito, francobolli, banconote, ecc.: azioni di nuova emissione, data di… …

    Dizionario italiano

  • 22emolisi — e·mo·lì·si, e·mò·li·si s.f.inv. TS biol., med. distruzione normale o patologica dei globuli rossi, con conseguente fuoriuscita dell emoglobina Sinonimi: emocateresi. {{line}} {{/line}} DATA: 1899. ETIMO: comp. di emo e lisi …

    Dizionario italiano

  • 23emorragia — e·mor·ra·gì·a s.f. 1. TS med. fuoriuscita di sangue da vene, arterie o capillari 2. CO fig., forte perdita: emorragia di capitali, emorragia di voti {{line}} {{/line}} DATA: 1491. ETIMO: dal lat. haemorragĭa(m), dal gr. haimorragía, comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 24ernia — èr·nia s.f. 1. TS med. fuoriuscita di un organo o di un viscere dalla sua cavità naturale 2a. TS bot. malattia delle radici delle Crocifere causata da un fungo parassita 2b. TS bot. piegatura a uncino di uno degli internodi inferiori del culmo,… …

    Dizionario italiano

  • 25eruzione — e·ru·zió·ne s.f. 1a. TS vulcanol. emissione di materiale lavico da un condotto vulcanico Sinonimi: eruttamento. 1b. TS geol. violenta fuoriuscita di gas o di liquidi dal suolo per cause spontanee o in seguito a trivellazione Sinonimi: eruttamento …

    Dizionario italiano

  • 26eviscerazione — e·vi·sce·ra·zió·ne s.f. 1. TS med. fuoriuscita di visceri da una ferita 2. TS chir. asportazione degli organi da un feto morto per poterlo estrarre più facilmente dal corpo della madre | asportazione del contenuto di una cavità corporea Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 27falla — 1fàl·la s.f. CO 1. squarcio, fenditura che, aprendosi nella parte immersa di una nave, ne provoca l allagamento: lo scoglio sommerso ha aperto una grossa falla nella stiva; rottura di un serbatoio, un bacino, un argine che provoca la fuoriuscita… …

    Dizionario italiano

  • 28flusso — 1flùs·so s.m. CO 1. lo scorrere, il fluire di un liquido: flusso dell acqua, del sangue | movimento di gas o particelle solide in una stessa direzione Sinonimi: circolazione, 1corrente, scorrimento. Contrari: ristagno. 2. estens., movimento… …

    Dizionario italiano

  • 29fontanazzo — fon·ta·nàz·zo s.m. CO fuoriuscita di acqua dalla parte inferiore di un argine di un fiume, durante la piena {{line}} {{/line}} DATA: 1939 40. ETIMO: voce di orig. ven., der. di fontana con azzo …

    Dizionario italiano

  • 30fuga — fù·ga s.f. 1. FO il fuggire: una fuga precipitosa, disordinata, cercare scampo con la fuga; mettersi, volgersi in fuga, fuggire | TS relig. la fuga in Egitto, secondo il racconto evangelico, quella da Betlemme di Giuseppe e Maria con Gesù bambino …

    Dizionario italiano