fuoriuscita

  • 101efflusso — s.m. [der. del lat. effluĕre sgorgare ]. [l effluire di un liquido o di un gas] ▶◀ fuoriuscita, uscita, [di un gas] (fam.) fuga …

    Enciclopedia Italiana

  • 102emanazione — /emana tsjone/ s.f. [dal lat. tardo emanatio onis ]. 1. a. [l atto, il fatto di emanare: l e. della luce ] ▶◀ derivazione, diffusione, emissione, irradiamento, propagazione. b. (estens.) [la cosa stessa che emana, spec. odori, vapori e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103emissione — /emi s:jone/ s.f. [dal lat. emissio onis, der. di emittĕre mandar fuori, emettere ]. 1. a. [l emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ▶◀ diffusione, emanazione, irradiamento, irraggiamento, produzione, sprigionamento. b. [il …

    Enciclopedia Italiana

  • 104esalazione — /ezala tsjone/ s.f. [dal lat. exhalatio onis ]. 1. [processo dell esalare] ▶◀ emanazione, emissione, (non com.) esalamento, fuoriuscita. 2. (estens.) a. [sostanza esalata: cattive e. ; e. vulcaniche ] ▶◀ gas, odore, vapore. b. [sostanza esalata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105esborso — /e zborso/ s.m. [der. di esborsare ], burocr. [fuoriuscita di danaro: e. modico, rilevante ] ▶◀ pagamento, (non com.) sborso, spesa, versamento. ◀▶ ‖ incasso, introito, riscossione …

    Enciclopedia Italiana

  • 106flusso — s.m. [dal lat. fluxus us ]. 1. [lo scorrere di un fluido lungo un condotto, un tracciato, ecc.: il f. delle acque in un canale ] ▶◀ scorrimento. ‖ circolazione. 2. (fig.) a. [movimento continuo di persone o cose (anche astratte): il f. della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107immissione — /im:i s:jone/ s.f. [dal lat. immissio onis, der. di immittĕre immettere ]. [l operazione dell immettere e l effetto che ne deriva, anche fig: i. di acque in un canale ; i. di nuove forze ] ▶◀ inserimento, introduzione. ‖ entrata, ingresso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108infiltrazione — /infiltra tsjone/ s.f. [der. di infiltrare ]. 1. a. (med.) [infiammazione di tipo essudativo o produttivo] ▶◀ infiltrato. b. [l infiltrarsi e, anche, l umore infiltratosi: i. d acqua nei muri ] ▶◀ (non com.) infiltramento, penetrazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109paraurti — s.m. [comp. di para 1 e urto ]. 1. (ferr.) [nelle stazioni, dispositivo sistemato all estremità dei binari tronchi al fine d impedire la fuoriuscita dalle rotaie dei veicoli in movimento] ▶◀ fermacarro. 2. (aut.) [nelle automobili, elemento di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110prolasso — s.m. [dal lat. tardo prolapsus us, der. di prolabi cadere in avanti, scivolare ]. (med.) [fuoriuscita di un organo o di una sua parte dalla cavità in cui è contenuto: p. dell utero ] ▶◀ (non com.) ptosi …

    Enciclopedia Italiana