fuoriuscita

  • 11emigrazione — /emigra tsjone/ s.f. [dal lat. tardo emigratio onis ]. 1. (soc.) [fenomeno per cui gruppi di persone si spostano verso territori diversi da quelli d origine, spec. in cerca di lavoro] ▶◀ espatrio, trasferimento (all estero), [se di massa] esodo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12fuga — s.f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre fuggire ]. 1. a. [atto di fuggire] ▶◀ ↑ (fam.) fuggi fuggi. ● Espressioni: volgere (o mettere) in fuga ➨ ❑. b. [il fuggire da un luogo di detenzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 13perdita — / pɛrdita/ s.f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre perdere ]. 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: la p. di un caro amico ] ▶◀ decesso, (lett.) dipartita,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14uscita — (ant. escita) s.f. [part. pass. femm. di uscire ]. 1. a. [l andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l u. del treno dalla stazione ] ▶◀ (ant.) partita, (lett.) sortita. ‖ (lett.) dipartita …

    Enciclopedia Italiana

  • 15allagare — al·la·gà·re v.tr. AU 1a. coprire di una rilevante quantità d acqua: le grandi piogge hanno allagato le campagne; la lavatrice si è rotta e ha allagato la cucina | iperb., scherz.: quando fai la doccia allaghi sempre il bagno, allagare di lacrime… …

    Dizionario italiano

  • 16antifumo — an·ti·fù·mo agg.inv. CO 1. che ha la funzione di eliminare o limitare il vizio del fumo: propaganda antifumo Sinonimi: antitabacco. 2. che ha lo scopo di evitare o ridurre la fuoriuscita di fumo: dispositivo antifumo …

    Dizionario italiano

  • 17bollilatte — bol·li·làt·te s.m.inv. CO recipiente per bollire il latte con coperchio bucato che impedisce la fuoriuscita della schiuma {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: comp. di bolli , vd. bollire, e latte …

    Dizionario italiano

  • 18contropressione — con·tro·pres·sió·ne s.f. TS fis. in fluidodinamica: pressione che contrasta la fuoriuscita di un fluido da un apertura | termine che indica il valore assoluto della pressione a valle dell apertura o la differenza tra questa e quella a monte… …

    Dizionario italiano

  • 19dosso — dòs·so s.m. 1. LE schiena: voltato subito il dosso (Leopardi) | dorso: coi dossi delle man facendo insegna (Dante) 2. LE prominenza, cima, sommità di un rilievo e sim.: montare al dosso | de l arco, ove lo scoglio più sovrasta (Dante) 3. TS geogr …

    Dizionario italiano

  • 20efflusso — ef·flùs·so s.m. CO il fuoriuscire di un liquido o di un gas da un apertura; flusso verso l esterno Sinonimi: fuoriuscita. Contrari: afflusso, entrata. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1600. ETIMO: der. di effluire, cfr. sup. lat. effluxum, e il tardo …

    Dizionario italiano