fuoco!

  • 71pentola — pén·to·la, pèn·to·la s.f. AD 1a. recipiente di forma cilindrica, fornito di due manici laterali e di coperchio, spec. di materiale metallico, usato per cuocere i cibi: pentola per la pasta, pentola di acciaio inossidabile, di rame, mettere la… …

    Dizionario italiano

  • 72sparare — 1spa·rà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) azionare un arma da fuoco dopo averla caricata, facendone partire uno o più proiettili: sparare a, contro qcn., sparare alla selvaggina, gli spararono al petto, alle spalle | di arma da fuoco, far… …

    Dizionario italiano

  • 73fiamma — {{hw}}{{fiamma}}{{/hw}}s. f. 1 Lingua di fuoco prodotta dalla combustione di un gas: la fiamma della candela | Andare in fiamme, prendere fuoco | Dare alle fiamme, incendiare | Mettere a fuoco e fiamme, devastare | Far fuoco e fiamme, darsi molto …

    Enciclopedia di italiano

  • 74arrostire — [dal germ. raustjan ; cfr. ted. mod. rösten, ingl. (to ) roast ] (io arrostisco, tu arrostisci, ecc.). ■ v. tr. (gastron.) [cucinare qualcosa a fuoco vivo senza farla bruciare: a. il pesce ] ▶◀ [facendo assumere alla vivanda cotta un colore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75colpo — / kolpo/ s.m. [lat. colpus (class. colăphus pugno, percossa , gr. kólaphos )]. 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita o assol.: c. di spada, di bastone ; ricevere un c.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77sfocato — (non com. sfuocato) agg. [der. di fuoco, col pref. s (nel sign. 3)]. 1. (cinem., fot.) a. [di apparecchio fotografico, proiettore e sim., che non riproduce nitidamente un immagine] ▶◀ fuori fuoco. ◀▶ a fuoco. b. [di immagine fotografica o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78fiamma — s. f. 1. lingua di fuoco, fiammata, vampa, vampata, fuoco □ rogo □ bagliore, scintilla, lampo 2. (fig., di sentimento) ardore, fervore, entusiasmo, passione, brama □ amore ardente CONTR. freddezza, frigidità, indifferenza 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79Gabriele d'Annunzio — Gaetano Gabriele D Annunzio Born 12 March 1863(1863 03 12) Pescara Died 1 March 1938(1938 03 01) (aged 74) …

    Wikipedia

  • 80Glossary of musical terminology — This is a list of musical terms that are likely to be encountered in printed scores, music reviews, and program notes. Most of the terms are Italian (see also Italian musical terms used in English), in accordance with the Italian origins of many… …

    Wikipedia