funzionante

  • 51guasto — guasto1 agg. [part. pass. di guastare, senza suff.]. 1. [non funzionante: l orologio è g. ] ▶◀ (fam.) andato, fuori uso, inefficiente, inservibile, inutilizzabile, (fam.) partito, rotto. ↓ danneggiato, difettoso, malconcio, malmesso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52incantato — agg. [part. pass. di incantare ]. 1. a. [di atmosfera, luogo e sim., che è pieno di meraviglie, carico di magia, per effetto di arti magiche: castello i. ] ▶◀ fatato, magico, stregato. b. (estens.) [di luogo, che suscita estatica ammirazione:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53inceppato — agg. [part. pass. di inceppare ]. 1. [di persona, che è privo di scioltezza: è un po i. nei movimenti ] ▶◀ goffo, (region.) imbranato, impacciato, impedito, legato, legnoso. ◀▶ agile, disinvolto, elastico, sciolto, svelto. 2. [di arma o altro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54inefficiente — /inef:i tʃɛnte/ agg. [der. di efficiente, col pref. in 2]. 1. (tecn.) [di meccanismo, dispositivo e sim., che non rispondono alle proprie funzioni: un motore i. ] ▶◀ fuori uso, guasto, inservibile, (fam.) rotto, [spec. di ordigno bellico] inerte …

    Enciclopedia Italiana

  • 55okay — (o OK, meno com. O.K.) /əʊ kei/, it. /o kɛi/ o anche /o kap:a/ locuz. angloamer. [etimo incerto; forse dal nome dell Old Kinderhook Club, denominazione del comitato per la rielezione del presidente degli Stati Uniti M. van Buren, nel 1840], fam.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56operatività — s.f. [der. di operativo ]. 1. [l essere operativo, esecutivo: o. di un progetto ] ▶◀ esecutività. 2. [il fatto di essere operante, efficace: o. di una norma ] ▶◀ efficacia, efficienza, esecutività, validità, (non com.) vigenza. ◀▶ inefficacia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57operativo — agg. [dal lat. tardo operativus ]. 1. a. [che riguarda l azione, l operare concreto: criterio, metodo o. ] ▶◀ (non com.) operazionale, pratico, [spec. di progetto] esecutivo. b. [di persona, che agisce con concretezza e fattività] ▶◀ attivo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58polmone — /pol mone/ s.m. [lat. pulmo onis ]. 1. (anat.) [organo doppio della respirazione posto nella cavità toracica] ● Espressioni: fig., polmone di mare ➨ ❑. 2. (tecn.) a. [nome di apparecchi che hanno qualche analogia di funzionamento con i polmoni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59rotto — / rot:o/ [part. pass. di rompere ]. ■ agg. 1. a. [diviso in due o più parti: un ramo r. ] ▶◀ spaccato, spezzato. ◀▶ intatto, integro, intero, sano. b. [ridotto in pezzi: un vaso, un bicchiere r. ] ▶◀ andato in frantumi (o in pezzi), fracassato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60scassato — agg. [part. pass. di scassare ], fam. 1. [di cosa, non più funzionante a causa di rottura] ▶◀ guasto, rotto, sfasciato. 2. (estens.) [di persona, che è in uno stato di prostrazione fisica e psichica] ▶◀ distrutto, esausto, (fam.) scoppiato,… …

    Enciclopedia Italiana