funzionante

  • 31serpente — ser·pèn·te s.m. 1a. AU rettile velenoso o innocuo dal corpo allungato ricoperto di squame di vario colore, di forma cilindrica e privo di zampe, di dimensioni variabili da pochi centimetri a diversi metri: serpente velenoso, aglifo, proteroglifo… …

    Dizionario italiano

  • 32sostituire — so·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. cambiare un oggetto o un elemento non più funzionante con un altro analogo e adeguato alla sua funzione: sostituire la lampadina bruciata | collocare, porre, usare, accettare, introdurre qcs. in luogo di altro, non… …

    Dizionario italiano

  • 33trapano — trà·pa·no s.m. AD utensile azionato da un motore o funzionante a mano che serve spec. per eseguire fori, mediante una punta metallica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: lat. trўpăno(n), trĕpănu(m), dal gr. trúpanon, der. di trupáō io foro …

    Dizionario italiano

  • 34turbotrapano — tur·bo·trà·pa·no s.m. TS med. in odontoiatria, trapano funzionante per mezzo di una piccola turbina azionata da un getto d acqua nebulizzata che, fuoriuscendo e investendo il dente, ne impedisce il surriscaldamento {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano

  • 35viziare — vi·zià·re v.tr. 1a. AD educare con troppa indulgenza e permissività, inducendo ad assumere comportamenti poco corretti e cattive abitudini: viziare i figli, il bambino è stato viziato dai nonni; anche scherz.: con tutti questi regali mi vizi! 1b …

    Dizionario italiano

  • 36viziato — vi·zià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → viziare, viziarsi 2a. agg. CO di qcn., che ha assunto abitudini e comportamenti poco corretti a causa di un educazione troppo permissiva e indulgente: un bambino viziato; anche s.m.: essere un viziato 2b. agg …

    Dizionario italiano

  • 37esercizio — {{hw}}{{esercizio}}{{/hw}}s. m. 1 Assidua ripetizione di atti per addestrarsi in qlco. o imparare qlco.: tenere in esercizio il corpo, la mente | Essere, non essere in –e, essere o no addestrato, allenato | (est.) Applicazione di nozioni e regole …

    Enciclopedia di italiano

  • 38fermo — {{hw}}{{fermo}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si muove: treno –f; stare fermo con i piedi | –F!, fermo là, intimazione a fermarsi e a restare immobile, o a cessare un azione | Orologio –f, non funzionante | Acqua ferma, stagnante | (fig.) Mente ferma,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39motore — {{hw}}{{motore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che muove, che consente il moto: impulso –m; forza motrice. B s. m. 1 Nell astronomia e nella filosofia medievale e antica, chi muove le sfere celesti | Primo –m, Dio. 2 (fig.) Causa, movente: l economia …

    Enciclopedia di italiano

  • 40organo — {{hw}}{{organo}}{{/hw}}s. m. 1 (anat.) Ogni parte del corpo umano, animale, o vegetale, formata di più tessuti, con funzione particolare e definita: organo di senso; gli organi della locomozione. 2 (est.) Parte che in un complesso adempie una… …

    Enciclopedia di italiano