fune tesa

  • 1teleferica — /tele fɛrika/ s.f. [femm. sost. dell agg. teleferico ]. (trasp.) [impianto per il trasporto di materiali, formato da veicoli che viaggiano a una certa altezza dal suolo, sospesi a una fune tesa fra le stazioni terminali] ▶◀ ‖ funicolare, funivia …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tensione — /ten sjone/ s.f. [dal lat. tensio onis, der. di tendĕre tendere ]. 1. [azione del tendere qualcosa e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t. ; allentare la t. di una fune ] ▶◀ (ant., lett.) tesa, [azione di tendere] tesatura.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3teleferica — te·le·fè·ri·ca s.f. CO impianto per il trasporto di materiali vari in luoghi accidentati o impervi, costituito da una serie di vagoncini sospesi a una fune trainante tesa fra le stazioni terminali e sostenuta da appoggi intermedi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4zimbello — zim·bèl·lo, zim·bèl·lo s.m. 1. TS venat. uccello vivo legato con una fune e manovrato in modo tale da richiamare altri uccelli verso la trappola tesa dal cacciatore | estens., uccello da richiamo 2a. CO fig., mezzo od oggetto usato come lusinga… …

    Dizionario italiano

  • 5funambolo — /fu nambolo/ s.m. [dal lat. tardo funambŭlus, comp. di funis fune e tema di ambulare camminare ]. 1. [chi cammina e fa giochi o esercizi sulla corda tesa] ▶◀ equilibrista. ‖ acrobata. 2. (estens.) [chi compie virtuosismi, è dotato di particolari… …

    Enciclopedia Italiana