fune di trazione

  • 11carrucola — /ka r:ukola/ s.f. [dim. dell ant. carruca, dal lat. carruca carrozza ]. (tecn.) [dispositivo per sollevare pesi, costituito da un disco girevole intorno al quale scorre una fune o catena di trazione] ▶◀ girella. ‖ puleggia. ⇓ bozzello, paranco …

    Enciclopedia Italiana

  • 12corda — / kɔrda/ s.f. [dal lat. chorda, gr. khordés corda di minugia , poi corda in genere]. 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature e imballaggi e per sollevare, sostenere o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13tirante — s.m. [part. pres. di tirare ]. (tecn.) [elemento che ha la funzione di esercitare una trazione] ▶◀ tensore. ⇓ catena, cavo, fune …

    Enciclopedia Italiana

  • 14traente — /tra ɛnte/ [part. pres. di trarre ]. ■ agg. 1. (mecc.) [che trae, che trascina, che esercita una trazione: fune t. ]. 2. (fig.) [che trascina esercitando notevole influenza per il suo valore e prestigio: forza t. di un partito ] ▶◀ trainante,… …

    Enciclopedia Italiana