fumare una sigaretta en

  • 1fumare — fu·mà·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1. emettere fumo: il camino, il comignolo, la ciminiera fuma, i tizzoni fumano ancora | estens., esalare, emanare vapore: la minestra fuma nel piatto, il caffè fumava sul fornello I 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 2sigaretta — si·ga·rét·ta s.f. 1. FO rotolino cilindrico di tabacco trinciato, avvolto in un foglietto di carta sottile a lenta combustione, che si fuma, accendendolo da un lato e aspirando l aria dall altro: sigaretta con, senza filtro; accendere, fumare,… …

    Dizionario italiano

  • 3sigaretta — {{hw}}{{sigaretta}}{{/hw}}s. f. 1 Cilindretto di carta velina ripieno di tabacco trinciato, da fumare. 2 (per est.) Oggetto dalla forma simile a quella di una sigaretta: sigaretta di cioccolato …

    Enciclopedia di italiano

  • 4macedonia — 1ma·ce·dò·nia s.f. AU 1. miscuglio di frutta di varie qualità, tagliata in piccoli pezzi, cui viene aggiunto zucchero, succo di limone, liquore, ecc.: macedonia con gelato, la cena si è conclusa con una macedonia 2. fig., spec. spreg., mescolanza …

    Dizionario italiano

  • 5fumarsi — fu·màr·si v.pronom.tr. CO 1. con valore intens., fumare: fumarsi una sigaretta 2. fig., mandare in fumo, sperperare: fumarsi lo stipendio …

    Dizionario italiano

  • 6fumo — fù·mo s.m., agg.inv. FO 1. s.m., residuo gassoso della combustione che trascina in sospensione particelle solide sotto forma di nuvola grigiastra o bianca: il fumo delle ciminiere, di un incendio, di un camino; il fumo del carbone, dell incenso;… …

    Dizionario italiano