fugacità

  • 11sfuggevolezza — sfug·ge·vo·léz·za s.f. BU fugacità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729 …

    Dizionario italiano

  • 12vanità — va·ni·tà s.f.inv. AD 1. fatuo compiacimento di sé e delle proprie doti, reali o presunte, accompagnato da uno smodato desiderio di piacere, di suscitare plauso e ammirazione; presunzione vana, fatuità: peccare di vanità, adulare, lusingare la… …

    Dizionario italiano

  • 13caducità — {{hw}}{{caducità}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di ciò che è caduco | (est.) Fragilità, transitorietà: la caducità della bellezza fisica; SIN. Fugacità, labilità. 2 Inefficacia di un atto o negozio giuridico …

    Enciclopedia di italiano

  • 14caducità — s.f. [der. di caduco ]. 1. [l essere caduco, più com. in senso fig.] ▶◀ fragilità, fugacità, fuggevolezza, instabilità, labilità, precarietà, provvisorietà, temporaneità, transitorietà. ◀▶ durevolezza, eternità, immortalità, immutabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15durevolezza — /durevo lets:a/ s.f. [der. di durevole ]. [l essere durevole] ▶◀ (non com.) durabilità, stabilità. ‖ robustezza, solidità. ◀▶ caducità, fragilità, fugacità, labilità, instabilità, precarietà, provvisorietà, transitorietà …

    Enciclopedia Italiana

  • 16fragilità — s.f. [dal lat. fragilĭtas atis ]. 1. [tendenza a rompersi facilmente] ▶◀ delicatezza, (non com.) frangibilità. ◀▶ infrangibilità, resistenza, robustezza, solidità. 2. (fig.) a. [l opporre scarsa resistenza al male fisico] ▶◀ cagionevolezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17fralezza — /fra lets:a/ s.f. [der. di frale ], lett. 1. [il rompersi facilmente] ▶◀ delicatezza, fragilità, (non com.) frangibilità. ◀▶ infrangibilità. ↓ resistenza. 2. (fig.) a. [l opporre scarsa resistenza al male fisico] ▶◀ cagionevolezza, debolezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18immortalità — s.f. [dal lat. immortalĭtas atis ]. 1. [l essere immortale: l i. degli dei ] ▶◀ eternità. ◀▶ mortalità. 2. (estens.) [fama durevole, imperitura: aspirare all i. della gloria ] ▶◀ eternità, inalterabilità, (lett.) indefettibilità, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19labilità — s.f. [der. di labile ]. 1. [tendenza ad andare via facilmente, con riferimento a un ricordo e sim.] ▶◀ debolezza, fragilità, tenuità. ◀▶ durevolezza, indelebilità, permanenza, persistenza. 2. [il durare poco] ▶◀ caducità, fugacità, fuggevolezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stabilità — s.f. [dal lat. stabilĭtas atis stabilità ]. 1. [il fatto di essere stabile, anche fig.: s. di un edificio ; s. politica, economica ; s. di propositi ] ▶◀ fermezza, saldezza, solidità. ‖ sicurezza. ◀▶ instabilità, precarietà. 2. a. [il mantenersi… …

    Enciclopedia Italiana