frequenza di gruppo

  • 1banda — banda1 s.f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di partito, fazione ]. 1. (non com.) a. [parte laterale] ▶◀ lato, parte. ● Espressioni: fig., non com., lasciare (o mettere) da banda ▶◀ lasciare (da parte), omettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2banda — 1bàn·da s.f. 1. TS st.milit. insegna militare, drappo che contraddistingueva i soldati appartenenti a uno stesso corpo | l insieme di tali soldati 2. AU raggruppamento di guerriglieri Sinonimi: gruppo, 1squadra. 3a. AU gruppo organizzato di… …

    Dizionario italiano

  • 3serie — sè·rie s.f.inv. FO 1a. successione ordinata di cose, persone, fatti o argomenti, che siano in relazione tra loro: una serie di dati, di numeri; una serie di buone notizie, di colpi di fortuna, di disgrazie; la serie degli imperatori romani, dei… …

    Dizionario italiano

  • 4scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5predominare — pre·do·mi·nà·re v.intr. e tr. (io predòmino) CO 1. v.intr. (avere) avere maggiore potere o influenza, esercitare una supremazia: predominare sul gruppo, l ambizione di predominare, un settore economico che predomina sull altro; spec. di… …

    Dizionario italiano

  • 6allineamento — al·li·ne·a·mén·to s.m. 1. CO l allineare, l allinearsi e il loro risultato | fig., adeguamento, adattamento: l allineamento dei partiti alle proposte del governo Sinonimi: schieramento, fila | adattamento. 2. TS econ. tendenza di un gruppo di… …

    Dizionario italiano

  • 7gamma — 1gàm·ma s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della terza lettera dell alfabeto greco (γ, Γ) corrispondente alla g dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il terzo elemento di una serie classificata usando… …

    Dizionario italiano

  • 8morbilità — mor·bi·li·tà s.f.inv. 1. OB stato di malattia 2. TS stat. frequenza percentuale di una malattia all interno di un gruppo Sinonimi: morbosità. {{line}} {{/line}} DATA: 1900. ETIMO: der. di morbo con il segmento lità di natalità, mortalità …

    Dizionario italiano

  • 9punta — 1pùn·ta s.f. 1a. FO parte finale, estremità assottigliata e aguzza di qualsiasi oggetto, arnese, struttura ecc.: la punta di un ago, del coltello, delle forbici, del trapano, del cacciavite, degli sci, di una piramide; fare la punta alla matita,… …

    Dizionario italiano

  • 10banda (1) — {{hw}}{{banda (1)}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Lato, parte | Da banda a –b, da una parte all altra. 2 (mar.) Ciascuno dei lati della nave a dritta e a sinistra. ETIMOLOGIA: dal provenz. banda ‘lato’ (di orig. germ.), nel senso di ‘parte, partito’… …

    Enciclopedia di italiano