frenesia

  • 1frenesía — (ant.) f. Frenesí. * * * frenesía. f. desus. frenesí …

    Enciclopedia Universal

  • 2frenesia — /frene zia/ s.f. [dal lat. mediev. phrenesia, lat. class. phrenesis, gr. phrénēsis, der. di phrḗn phrenós mente ]. 1. a. [stato di alterazione mentale] ▶◀ delirio, follia, pazzia. b. (estens., lett.) [manifestazione violenta di rabbia] ▶◀ furore …

    Enciclopedia Italiana

  • 3frenesía — f. desus. frenesí …

    Diccionario de la lengua española

  • 4frenesia — fre·ne·sì·a s.f. 1a. CO pazzia furiosa, stato di delirio continuato 1b. LE estens., stato di eccitazione provocato da passione, rabbia e sim.: la frenesia s era propagata come il contagio (Manzoni) | vaneggiamento fantastico: i son intrato in… …

    Dizionario italiano

  • 5frenesia — {{hw}}{{frenesia}}{{/hw}}s. f. 1 Pazzia, esaltazione. 2 Capriccio smanioso o irragionevole: la frenesia del gioco | Stato di grande eccitazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 6frenesia — fre|ne|si|a Mot Pla Nom femení …

    Diccionari Català-Català

  • 7frenesia — pl.f. frenesie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 8frenesia — s. f. 1. pazzia, esaltazione, delirio, demenza, farnetico □ febbre, ardore □ furia, furore □ agitazione, eccitazione CONTR. calma, equilibrio, placidità, pacatezza 2. (est.) impazienza, smania, bramosia □ foia (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9frìndjsì — frenesia, fissazione, agitazione grave …

    Dizionario Materano

  • 10frenetico — /fre nɛtiko/ agg. [dal lat. phrenetĭcus, gr. phrenetikós preda di frenesia ] (pl. m. ci ). 1. a. [che è in stato di frenesia] ▶◀ delirante, folle, matto, pazzo. ◀▶ assennato, savio. b. [che è frutto di frenesia: urla f. ] ▶◀ esagitato, forsennato …

    Enciclopedia Italiana