frenare la corsa

  • 1ciclismo — s. m. NOMENCLATURA ciclismo ● caratteristiche: individuale, a squadre, su pista, su strada, d inseguimento, a cronometro; corsa di regolarità, record dell ora, sei giorni, kilometro lanciato, maglia (rosa, gialla, iridata); ● tecnica: pedale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2accelerare — (pop., err., accellerare) v. tr. [dal lat. accelerare, der. di celer celere ] (io accèlero, ecc.). 1. a. [rendere più celere: a. il passo, l andatura ] ▶◀ affrettare, allungare, sveltire. ◀▶ allentare, decelerare, rallentare, ritardare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3incitare — in·ci·tà·re v.tr. (io ìncito, incìto) 1. CO esortare, stimolare qcn. a un azione, a un iniziativa, a un comportamento e sim.: incitare un ragazzo a studiare, incitare un popolo alla rivolta; incitare al bene, al male, all odio, alla vendetta; con …

    Dizionario italiano

  • 4lanciare — [lat. tardo lanceare vibrare la lancia ] (io làncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso ] ▶◀ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, tirare. b. [far cadere dall alto] ▶◀ gettare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5frenasterzo — fre·na·stèr·zo s.m. TS mecc. in alcune motociclette da corsa, dispositivo che, aumentando l attrito dello sterzo, rende più stabile il manubrio, diminuendo lo sforzo del pilota sui lunghi rettilinei {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 6irrefrenabile — ir·re·fre·nà·bi·le agg. CO 1. che non può essere frenato o arrestato: una corsa irrefrenabile Sinonimi: inarrestabile. 2. fig., di sentimento, impulso e sim., che non può essere represso o moderato: un desiderio, una passione irrefrenabile; un… …

    Dizionario italiano

  • 7raffrenare — raf·fre·nà·re v.tr. (io raffrèno, raffréno) 1a. LE mettere il freno a cavalli imbizzarriti, rallentarne o frenarne energicamente la corsa: restringe al corridor la briglia | e lo raffrena sovra la verdura (Poliziano) | estens., frenare,… …

    Dizionario italiano

  • 8vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 9automobile — s. f. auto, autoveicolo, autovettura, vettura, macchina. NOMENCLATURA automobile ● tipi di automobile: berlina ⇔ limousine, convertibile = decappottabile = cabriolet, coupé, giardinetta®, da gran turismo, berlina, da turismo veloce, spider = a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione