frapporre ostacoli

  • 1frapporre — frap·pór·re v.tr. (io frappóngo) CO porre in mezzo, interporre, spec. al fig.: frapporre ostacoli, difficoltà Sinonimi: interporre. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di porre con fra . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. porre …

    Dizionario italiano

  • 2frapporre — {{hw}}{{frapporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) Porre in mezzo (spec. fig.): frapporre ostacoli; SIN. Frammettere, interporre. B v. rifl.  e intr. pron. Mettersi in mezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 3impedire — {{hw}}{{impedire}}{{/hw}}v. tr.  (io impedisco , tu impedisci ) 1 Proibire o rendere impossibile: gli impedirono di parlare; SIN. Vietare. 2 Frapporre ostacoli: una frana impedì il traffico. 3 Rendere difficoltoso: il busto gli impedisce i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4intercettare — {{hw}}{{intercettare}}{{/hw}}v. tr.  (io intercetto ) Frapporre ostacoli per impedire che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: intercettare una lettera | Intercettare una comunicazione telefonica, radiofonica, telegrafica, riceverla senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5torcere — {{hw}}{{torcere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io torco , tu torci ; pass. rem. io torsi , tu torcesti ; part. pass. torto ) 1 Avvolgere qlco. su sé stessa: torcere la biancheria lavata | Non torcere un capello, non fare alcun male | Dare del filo da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6difendere — /di fɛndere/ [lat. defendĕre, der. di fen dĕre colpire, urtare , col pref. de  ] (pass. rem. difési, difendésti, ecc.; part. pass. diféso ). ■ v. tr. 1. a. [preservare dal male, dai pericoli e sim.: l igiene ci difende dalle malattie ; d. il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7sbarramento — /zbar:a mento/ s.m. [der. di sbarrare ]. 1. [azione di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio o l accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie di entrata ] ▶◀ blocco, chiusura. ‖ occlusione. ◀▶ apertura, sblocco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9interporre — {{hw}}{{interporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 Porre in mezzo tra una cosa e l altra: interporre ostacoli; SIN. Frammettere, frapporre. 2 Proporre a un autorità giudiziaria o amministrativa un mezzo di reazione contro un dato atto …

    Enciclopedia di italiano

  • 10interporre — /inter por:e/ [dal lat. interponĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [porre in mezzo: i. ostacoli ] ▶◀ frammettere, frapporre, (non com.) inframmettere, inframmezzare, (non com.) intramettere. ‖ frammezzare. ⇑ inserire, introdurre.… …

    Enciclopedia Italiana