fragilita

  • 81irrecusabilità — /ir:ekuzabili ta/ s.f. [der. di irrecusabile ]. [l essere irrecusabile: i. di una prova ] ▶◀ inattaccabilità, inconfutabilità, incontestabilità, ineccepibilità, innegabilità, inoppugnabilità, (lett.) irrefragabilità, irrefutabilità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82labilità — s.f. [der. di labile ]. 1. [tendenza ad andare via facilmente, con riferimento a un ricordo e sim.] ▶◀ debolezza, fragilità, tenuità. ◀▶ durevolezza, indelebilità, permanenza, persistenza. 2. [il durare poco] ▶◀ caducità, fugacità, fuggevolezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83lievità — s.f. [dal lat. lĕvĭtas atis, rifatto su lieve ]. 1. [l essere lieve: l. di una foglia ] ▶◀ leggerezza, [di carezza, gesto e sim.] delicatezza. ◀▶ pesantezza, [spec. di carico, peso e sim.] gravosità. 2. (fig.) [scarsa consistenza: l. di idee ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84meschino — [dall arabo misqīn povero, indigente ]. ■ agg. 1. (lett.) [che si trova in condizioni disagiate e di grande sofferenza: m. me! ] ▶◀ disgraziato, misero, infelice, poveretto, sventurato, (lett.) tapino. ◀▶ beato, contento, felice, fortunato. 2. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 85rachitismo — s.m. [der. di rachitide ]. 1. (med.) [malattia dovuta a carenza di vitamina D, per cui le ossa risultano molli e cedevoli] ▶◀ rachitide. 2. (fig.) [sviluppo stentato, conformazione debole e sim.] ▶◀ debolezza, fragilità, gracilità, stentatezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86tenacità — s.f. [dal lat. tenacĭtas atis, der. di tenax acis tenace ]. 1. [con riferimento a un materiale, l essere tenace: la t. di una fune ] ▶◀ resistenza, robustezza, (non com.) tenacia. ◀▶ fragilità. 2. (fig., non com.) a. [con riferimento a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87tenuta — s.f. [part. pass. femm. di tenere ]. 1. a. (sport.) [capacità di resistere a uno sforzo in prove molto impegnative: un atleta dotato di una buona t. ; avere, non avere t. ] ▶◀ resistenza. ◀▶ debolezza, fiacchezza. b. (estens.) [il fatto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88umanità — s.f. [dal lat. humanĭtas atis, der. di humanus umano ; nel sign. di genere umano ricalca il fr. humanité ]. 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u. ] ◀▶ animalità, bestialità. b. [natura umana: l u. di Cristo ] ▶◀ (disus.) terrenità …

    Enciclopedia Italiana

  • 89caducità — s. f. 1. transitorietà, fugacità, fuggevolezza, labilità, temporaneità, fragilità, vanità, mutabilità, corruttibilità (lett.) CONTR. stabilità, saldezza, durevolezza, solidità, persistenza, invariabilità, immutabilità, perennità, eternità 2. (dir …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90cedevolezza — s. f. 1. duttilità, malleabilità, flessibilità, elasticità, flaccidezza, mollezza, tenerezza, inconsistenza, plasticità, pieghevolezza, fragilità, trattabilità CONTR. resistenza, rigidezza, durezza, tenacità 2. (fig.) docilità, arrendevolezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione