fragilita

  • 71vetrino (1) — {{hw}}{{vetrino (1)}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di vetro . 2 Ciascuna delle due lastrine di vetro entro le quali si colloca un preparato da sottoporre a esame microscopico. vetrino (2) {{hw}}{{vetrino (2)}{{/hw}}agg. (raro) Che è simile al vetro, spec …

    Enciclopedia di italiano

  • 72vitreo — {{hw}}{{vitreo}}{{/hw}}A agg. 1 Di vetro: boccia vitrea. 2 Che è simile al vetro per trasparenza, lucentezza, fragilità e sim.: struttura, sostanza vitrea | Occhio, sguardo –v, (fig.) immobile e inespressivo. 3 (anat.) Corpo –v, formazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73caducità — s.f. [der. di caduco ]. 1. [l essere caduco, più com. in senso fig.] ▶◀ fragilità, fugacità, fuggevolezza, instabilità, labilità, precarietà, provvisorietà, temporaneità, transitorietà. ◀▶ durevolezza, eternità, immortalità, immutabilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74cagionevolezza — /kadʒonevo lets:a/ s.f. [der. di cagionevole ]. [l essere cagionevole] ▶◀ debolezza, delicatezza, fragilità, gracilità, vulnerabilità. ‖ infermità. ◀▶ benessere, sanità, vigore …

    Enciclopedia Italiana

  • 75delicatezza — /delika tets:a/ (o dilicatezza) s.f. [der. di delicato ]. 1. a. [qualità di ciò che è delicato: d. di pelle, di tocco, di stile ] ▶◀ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. ◀▶ asprezza, rozzezza, ruvidezza, [di colore] vistosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76durevolezza — /durevo lets:a/ s.f. [der. di durevole ]. [l essere durevole] ▶◀ (non com.) durabilità, stabilità. ‖ robustezza, solidità. ◀▶ caducità, fragilità, fugacità, labilità, instabilità, precarietà, provvisorietà, transitorietà …

    Enciclopedia Italiana

  • 77durezza — /du rets:a/ s.f. [lat. durĭtia, der. di durus duro ]. 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo ] ▶◀ compattezza, consistenza, resistenza, robustezza, solidità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78esilità — /ezili ta/ s.f. [dal lat. exilĭtas atis ]. 1. [l essere esile, detto del corpo umano e delle membra] ▶◀ gracilità, magrezza. ‖ fragilità. ◀▶ grossezza, imponenza, prestanza, robustezza, vigore. 2. (fig.) a. [l essere esile, detto di speranza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79forza — / fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis forte1 ]. ■ s.f. 1. [l essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli ; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f. ] ▶◀ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80insostenibilità — s.f. [der. di insostenibile ]. 1. [l essere non sopportabile, non tollerabile: l i. di una situazione ] ▶◀ insopportabilità, intollerabilità. ◀▶ sopportabilità, sostenibilità, tollerabilità. 2. (fig.) [il non poter essere sostenuto con argomenti… …

    Enciclopedia Italiana