fragilita

  • 51incontestabilità — in·con·te·sta·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere incontestabile: incontestabilità di una prova, di una testimonianza Sinonimi: certezza, evidenza, inconfutabilità, incontrovertibilità, indiscutibilità, ineccepibilità, inoppugnabilità, sicurezza.… …

    Dizionario italiano

  • 52infrangibilità — in·fran·gi·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere infrangibile: l infrangibilità di un oggetto; fig.: l infrangibilità di un patto, di un proposito Sinonimi: indistruttibilità, resistenza; fermezza, inalterabilità, incrollabilità, indissolubilità,… …

    Dizionario italiano

  • 53isterico — i·stè·ri·co agg., s.m. 1. agg. TS psic., neurol. relativo all isteria, all isterismo; causato da isteria: accesso isterico, crisi isterica | agg., s.m., che, chi è affetto da isteria 2. agg. CO estens., che rivela uno stato di forte eccitazione… …

    Dizionario italiano

  • 54omuncolo — o·mùn·co·lo s.m. 1. CO creatura umana considerata nella sua fragilità e limitatezza | spreg., uomo di bassa statura e di aspetto misero e sgraziato; uomo gretto e culturalmente limitato Sinonimi: omiciattolo. 2. BU nano, pigmeo 3. TS alch. →… …

    Dizionario italiano

  • 55potenza — po·tèn·za s.f. FO 1a. l essere potente; autorità, prestigio, influenza di una persona: ha una notevole potenza all interno dell azienda | la potenza divina, di Dio, onnipotenza Sinonimi: autorevolezza, forza, importanza, influenza, 1potere,… …

    Dizionario italiano

  • 56proporre — pro·pór·re v.tr. (io propóngo) FO 1. presentare, sottoporre all attenzione altrui: proporre un argomento di conversazione, un quesito Sinonimi: 1avanzare, suggerire. 2. consigliare, offrire come adatto, giusto o utile: proporre un affare… …

    Dizionario italiano

  • 57resilienza — re·si·lièn·za s.f. 1. TS tecn. capacità di un materiale di resistere a deformazioni o rotture dinamiche, rappresentata dal rapporto tra il lavoro occorrente per rompere un asta di tale materiale e la sezione dell asta stessa: indice, valore di… …

    Dizionario italiano

  • 58ricottura — ri·cot·tù·ra s.f. 1. CO il ricuocere, nuova cottura: ricottura della carne, della minestra 2. TS metall. trattamento consistente nel riscaldare un metallo o una lega metallica a una temperatura più bassa di quella di fusione, lasciandoli poi… …

    Dizionario italiano

  • 59robustezza — ro·bu·stéz·za s.f. CO 1a. l essere robusto, condizione di chi è robusto: ha la robustezza di un atleta; robustezza delle gambe, dei fianchi Sinonimi: forza, prosperità. Contrari: cagionevolezza, esilità, fragilità. 1b. solidità: robustezza di un… …

    Dizionario italiano

  • 60rutina — 1ru·tì·na s.f. TS biochim. glucoside estratto da una pianta del genere Ruta (Ruta graveolens) ma presente anche nel grano saraceno e in altri cereali, efficace contro la fragilità capillare {{line}} {{/line}} DATA: 1842. 2ru·tì·na s.f. BU routine …

    Dizionario italiano