forza maggiore

  • 111rinforzare — /rinfor tsare/ [der. di inforzare, col pref. r(i ) ] (io rinfòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (edil.) [con riferimento a opera muraria e sim., rendere più solido: r. un muro ] ▶◀ consolidare, rafforzare, rinsaldare. ↓ puntellare. ‖ rincalzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112soperchieria — /soperkje ria/ (o soverchieria) s.f. [der. di soperchiare, var. di soverchiare, nel sign. di sopraffare ]. 1. [l imporsi sugli altri, abusando della propria maggiore forza, potenza o autorità] ▶◀ prepotenza, protervia, tracotanza. ↑ dispotismo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113ufficiale — ufficiale1 agg. [dal lat. tardo officialis che riguarda l ufficio, il servizio , der. di officium ]. 1. a. [di decisione, documento e sim., emanato dall autorità competente, con caratteri di piena garanzia di validità e di autenticità: invito u.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 115Argo —    Nome di una città e di quattro personaggi, i quali erano:    1) Figlio di Agenore e di Gea. Si diceva che avesse cento occhi che dormivano e vegliavano a turni di cinquanta, era dotato di una forza immane grazie alla quale uccise il satiro che …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 116carica — s. f. 1. grado, incarico, poltrona (fig.), dignità, autorità, responsabilità, onere □ (di parlamento, di consiglio regionale, ecc.) seggio □ ufficio, occupazione, posto, mansione, funzione, impiego 2. (di bombe, di armi e sim.) esplosivo □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117castigo — s. m. punizione, pena, correzione, riprensione, lezione, esempio, penitenza, espiazione, fio □ vendetta, nemesi □ consegna (milit.) CONTR. perdono, assoluzione, misericordia, venia (lett.) □ premio, ricompensa FRASEOLOGIA castigo di Dio (fig.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118dispari — agg. 1. (mat.) CONTR. pari 2. (raro) differente, diverso, disuguale CONTR. uguale, appaiato 3. (di forza, di potere, ecc.) impari, inferiore, inadeguato CONTR. superiore, maggiore, soverchiante …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 119imposizione — s. f. 1. posa 2. comando, ordine, ingiunzione, intimazione, obbligo □ coartazione, coazione, costrizione □ prepotenza, soperchieria, sopraffazione CONTR. obbedienza, sottomissione □ richiesta, preghiera 3. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 120indiscrezione — s. f. 1. indelicatezza, invadenza, curiosità, insistenza, importunità (lett.), improntitudine, petulanza, sfacciataggine, spudoratezza, sfrontatezza, curiosaggine CONTR. discrezione, misura, delicatezza, educazione, riguardo, prudenza, tatto 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione