forza maggiore

  • 11recupero — {{hw}}{{recupero}}{{/hw}}o ricupero s. m. 1 Riacquisto del possesso o della disponibilità di qlco.: recupero del bottino | (fig., est.) Restituzione di validità, funzionalità, utilità e sim.: recupero del centro storico, il recupero degli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12forzato — A part. pass. di forzare; anche agg. 1. costretto, obbligato, coartato, coatto, imposto con la forza, obbligatorio □ condannato CONTR. libero, volontario 2. dovuto a forza maggiore, involontario CONTR. voluto, intenzionale 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13Matteo Garrone — This article incorporates text from the Wide Screen journal site. Matteo Garrone Matteo Garrone in Castiglioncello on June 21, 2008 Born …

    Wikipedia

  • 14fortuna — for·tù·na s.f. FO 1. destino, sorte alterna e indipendente dalla volontà e dall azione umana, identificata nell antichità con un omonima divinità: la volubilità della fortuna, la fortuna ci è avversa, ci arride, la fortuna è cieca Sinonimi: caso …

    Dizionario italiano

  • 15precipitare — pre·ci·pi·tà·re v.intr. e tr. (io precìpito) I. v.intr. (essere) I 1. FO cadere rovinosamente dall alto: un vaso è precipitato giù dal balcone, la cascata precipita a valle con violenza; precipitare in un crepaccio, dal tetto Sinonimi: cascare,… …

    Dizionario italiano

  • 16prevalere — pre·va·lé·re v.intr. (essere o avere) AU 1a. di sentimento o stato d animo, avere il sopravvento, dominare: ha prevalso il desiderio di vendetta; in usi lett., anche seguito dalla prep. a: l ira prevalse all abbattimento (Manzoni) Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 17rilasciare — 1ri·la·scià·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., liberare da una situazione di detenzione coatta: tutti gli ostaggi sono stati rilasciati Sinonimi: liberare. 2. v.tr., scarcerare: la polizia ha rilasciato i fermati Sinonimi: liberare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 18causa — {{hw}}{{causa}}{{/hw}}s. f. 1 Ciò che è origine, motivo, ragione determinante di qlco.: la superbia è causa di molti mali | A, per, causa di, a motivo di, per colpa di | Causa di forza maggiore, evento che non dipende e non può essere controllato …

    Enciclopedia di italiano

  • 19neutralizzazione — {{hw}}{{neutralizzazione}}{{/hw}}s. f. 1 Dichiarazione, condizione di neutralità. 2 (chim.) Procedimento per rendere neutra una soluzione. 3 (fig.) Annullamento, vanificazione. 4 (sport) Sospensione in corsa per un tempo uguale per tutti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano