forza di volontà

  • 81carattere — /ka rat:ere/ s.m. [dal lat. character ĕris, gr. kharaktḗr ē̂ros, propr. impronta ]. 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici ] ▶◀ icona, segno, simbolo. b. (ling.) [forma delle lettere d un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82coartare — v. tr. [dal lat. coartare ], non com. [indurre qualcuno con la forza a fare cosa contraria alla propria volontà: c. uno a sottomettersi ] ▶◀ costringere, forzare, obbligare, sforzare. ↓ spingere …

    Enciclopedia Italiana

  • 83costante — [dal lat. constans antis, part. pres. di constare fermarsi, star fermo ]. ■ agg. 1. [che non cambia, spec. riferito a carattere, propositi e sim.: volontà, desiderio c. ] ▶◀ continuo, durevole, fermo, solido, stabile, tenace. ◀▶ fragile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85dimostrazione — /dimostra tsjone/ s.f. [dal lat. demonstratio onis ]. 1. [ogni atto, fatto, comportamento, che rende o con cui si rende manifesto ciò che era non conosciuto: offrire una d. di forza, d affetto ] ▶◀ attestazione, manifestazione, prova, segnale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86energico — /e nɛrdʒiko/ agg. [der. di energia ] (pl. m. ci ). 1. a. [pieno di forza fisica] ▶◀ forte, gagliardo, vigoroso. ◀▶ debole, fiacco. b. (estens.) [dotato di energia morale, di decisione, di volontà ferma e risoluta: un uomo e. ] ▶◀ deciso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87fermo — fermo1 / fermo/ agg. [lat. firmus stabile, saldo ]. 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f. ; stare f. con le mani ] ▶◀ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben piantata] fisso, [detto di acqua] stagnante …

    Enciclopedia Italiana

  • 88ferreo — / fɛr:eo/ agg. [dal lat. ferreus ]. 1. [di ferro, fatto di ferro] ▶◀ (non com.) ferrigno. 2. (fig.) a. [dotato di forza, robustezza fisica: braccia f. ] ▶◀ di ferro, (non com.) ferrigno, forte, resistente, robusto, saldo. ◀▶ debole, fiacco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90fiacco — agg. [lat. flaccus ] (pl. m. chi ). 1. [privo di forza: mi sento f. stasera ] ▶◀ affaticato, debole, indebolito, (fam.) molle, (fam.) moscio, stanco. ↑ abulico, esausto, estenuato, inerte, sfibrato, sfinito, stremato, [di persona o cosa] (spreg.) …

    Enciclopedia Italiana