forza di volontà

  • 31Herz — 1. Ae frühlich Hatz, en fresche Moth magd Scha (Schaden) wier jod, hölpt ouch noch witt enn schlête Zitt. (Aachen.) – Firmenich, III, 232. 2. Auf einem traurigen Herzen steht kein fröhlicher Kopf. – Heuseler, 83. Dän.: Et sorrigfuld hierte er… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 32coercizione — co·er·ci·zió·ne s.f. 1. CO il costringere qcn., con la forza o le minacce, a fare o a non fare qcs. contro la propria volontà: subire una coercizione, fare uso della coercizione Sinonimi: coartazione, coazione, costrizione, imposizione, obbligo,… …

    Dizionario italiano

  • 33debole — dé·bo·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che ha poca forza: un ragazzo molto debole, gambe, braccia deboli, sentirsi debole | agg., come condizione particolare di parti di organi o funzioni del corpo umano, imperfetto, difettoso, indebolito: avere la …

    Dizionario italiano

  • 34fortezza — for·téz·za s.f. BU 1. forza fisica, vigoria | solidità, resistenza 2. energia spirituale, forza morale, spec. di fronte a ostacoli e avversità | TS teol. una delle quattro virtù cardinali, che mette l uomo in grado di compiere atti che gli… …

    Dizionario italiano

  • 35forzato — for·zà·to p.pass., agg., avv., s.m. 1. p.pass. → forzare, forzarsi 2. agg. CO fatto con sforzo, privo di naturalezza o spontaneità: un saluto forzato, risata, allegria forzata Sinonimi: artificioso, innaturale, 1sforzato. Contrari: naturale,… …

    Dizionario italiano

  • 36ignavo — i·gnà·vo agg., s.m. 1. agg. CO di qcn., privo di volontà e di forza morale, indolente, vile | di qcs., che manifesta, che è segno di ignavia: un comportamento, un atteggiamento ignavo | LE di sguardo, attonito, fisso: le pupille ignave (Carducci) …

    Dizionario italiano

  • 37rafforzarsi — raf·for·zàr·si v.pronom.intr. (io mi raffòrzo) CO 1a. acquistare maggiore saldezza: con il deposito di detriti l argine si è rafforzato | diventare più forte grazie all immissione di uomini o mezzi nuovi: le difese nemiche si sono rafforzate… …

    Dizionario italiano

  • 38violento — vio·lèn·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi ricorre alla forza per imporre la propria volontà a danno di altri: un uomo prepotente e violento, è un violento Sinonimi: aggressivo, brutale, facinoroso, litigioso, prepotente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 39decreto — {{hw}}{{decreto}}{{/hw}}s. m. 1 (dir.) Provvedimento giurisprudenziale, di solito non motivato: decreto di citazione | Atto amministrativo tipico del potere esecutivo | Decreto legge, atto avente forza di legge emanato dal potere esecutivo senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40sforzo — {{hw}}{{sforzo}}{{/hw}}s. m. 1 Impiego straordinario di forza fisica o psichica: fare uno sforzo di volontà; fare uno sforzo per riuscire in qlco. | Fare ogni –s, tutti gli sforzi, tutti i propri sforzi per..., mettere tutto il proprio impegno in …

    Enciclopedia di italiano