forza di volontà

  • 21re — 1ré s.m.inv. FO 1. supremo reggitore di una comunità politica indipendente o largamente autonoma, titolare a vita di un potere che non è espressione della volontà popolare ma deriva da altra fonte di legittimazione (successione ereditaria,… …

    Dizionario italiano

  • 22tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 23violenza — vio·lèn·za s.f. FO 1a. l essere violento; tendenza a usare la forza fisica per imporre ad altri la propria volontà Sinonimi: aggressività, brutalità, furia, impeto, prepotenza. Contrari: bonarietà, mitezza. 1b. carattere violento di un… …

    Dizionario italiano

  • 24autoritario — /autori tarjo/ agg. [der. di autorità ]. 1. [che fa valere la propria autorità imponendo di forza la propria volontà: un capo a. ] ▶◀ antidemocratico, illiberale, intollerante, prepotente. ↑ assolutista, dispotico, dittatoriale, prevaricatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26smidollato — [part. pass. di smidollare ]. ■ agg. 1. [privo di forza e di energia: mi sento s. ] ▶◀ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. ↑ allo stremo, stremato. ◀▶ forte, in forma, vigoroso. 2. (spreg.) [privo di volontà, di carattere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27spontaneamente — /spontanea mente/ avv. [der. di spontaneo, col suff. mente ]. 1. a. [in modo spontaneo, di propria volontà, senza ingiunzioni o interventi estranei: il corteo si è sciolto s. ] ▶◀ di mia (tua, ecc.) spontanea volontà (o iniziativa), mea (tua, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 28diritto — diri/tto (1) A agg. 1. dritto, in linea retta, retto, rettilineo, diretto, lineare □ (di naso) greco CONTR. curvo, obliquo, storto, sghembo, tortuoso, contorto, sinuoso □ adunco, aquilino 2. verticale, ritto, perpendicolare, a piombo □ (di perso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29impegno — s. m. 1. obbligo, obbligazione, patto □ vincolo, legame, catena (fig.) □ assicurazione, parola, promessa, voto CONTR. ritrattazione □ svincolamento 2. (raro) appuntamento □ scadenza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30prepotenza — s. f. 1. arroganza, insolenza, villania, violenza, dispotismo, tracotanza CONTR. gentilezza, cortesia, mitezza □ umiltà, sottomissione, arrendevolezza, timidezza 2. angheria, sopraffazione, vessazione, soperchieria, sopruso, ingiustizia,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione