forza di volontà

  • 111forzosamente — avv. a forza, contro la propria volontà, obbligatoriamente CONTR. volontariamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 112grinta — s. f. 1. faccia truce, faccia arcigna, grugno, muso, grifo, ghigna (fam.) 2. (est.) aggressività, combattività, accanimento □ determinazione, energia, carattere, polso, forza, volontà, risolutezza, mordente □ sfrontatezza CONTR. mitezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 113imposizione — s. f. 1. posa 2. comando, ordine, ingiunzione, intimazione, obbligo □ coartazione, coazione, costrizione □ prepotenza, soperchieria, sopraffazione CONTR. obbedienza, sottomissione □ richiesta, preghiera 3. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 114indiscrezione — s. f. 1. indelicatezza, invadenza, curiosità, insistenza, importunità (lett.), improntitudine, petulanza, sfacciataggine, spudoratezza, sfrontatezza, curiosaggine CONTR. discrezione, misura, delicatezza, educazione, riguardo, prudenza, tatto 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 115polso — s. m. 1. (med.) pulsazione, battito 2. (fig.) forza, energia, vigore, nerbo, volontà, carattere CONTR. debolezza, fiacchezza, rilassatezza, impotenza FRASEOLOGIA tastare il polso a uno (fig.), cercare di conoscere le intenzioni di uno □ aver …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116prevaricazione — s. f. prepotenza, soperchieria, angheria, vessazione, dispotismo. SFUMATURE prevaricazione prepotenza In senso proprio, prevaricazione è un abuso di potere attuato per trarne un vantaggio personale; correntemente il termine è tuttavia utilizzato… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 117repressione — s. f. 1. soffocamento, smorzamento, soppressione, costrizione, compressione, mortificazione CONTR. liberazione □ ribellione, insurrezione 2. (psicoan.) inibizione. SFUMATURE repressione costrizione mortificazione Repressione è qualsiasi azione… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 118Verstand — 1. Am Verstande trägt man nicht schwer. Die Finnen sagen: Verstand verwundet nicht den Kopf des Mannes. (Bertram, 41.) 2. Besser Verstand und fröhlicher Muth als fürstliche Schätze und königlich Gut. 3. De Verstand kummt mit de Jahre und de… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon