forza di volontà

  • 101sua sponte — / sua spɔnte/ locuz. lat. (propr. spontaneamente ), usata in ital. come avv. [senza essere spinto da altri] ▶◀ autonomamente, di sua (spontanea) volontà, intenzionalmente, spontaneamente, volontariamente, volutamente. ◀▶ a forza, coattivamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102succubo — / suk:ubo/ (o succube) [dal lat. succŭba (comp. di sub sotto e tema di cubare giacere ; la forma succube è influenzata dal francese] (con la prep. di ). ■ agg. [che non ha la forza e la capacità di far valere la propria volontà] ▶◀ assoggettato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103voglia — / vɔʎa/ s.f. [der. di volere, attrav. la 1a pers. sing. del pres. indic., voglio ]. 1. (fam.) [l essere disposto a fare qualche cosa, con la prep. di : un ragazzo che non ha v. di studiare ] ▶◀ disposizione (a, per), intenzione, propensione (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104volontariamente — /volontarja mente/ avv. [der. di volontario, col suff. mente ]. 1. [con piena intenzione e volontà: lo ha fatto v. ] ▶◀ a bella posta, (non com.) a bello studio, appositamente, apposta, consapevolmente, deliberatamente, di proposito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105Sofocle —    Sofocle, poeta tragico greco (Colono 497 496 Atene 406 a.C.). Figlio di Sofilo, fu discepolo di Lampro, dal quale imparò la musica e la danza; nel 480 guidò il coro di efebi che cantò il peana per la vittoria di Salamina; nel 468 partecipò a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 106causa — s. f. 1. origine, fonte, principio, sorgente, scaturigine (lett.), radice, germoglio, seme, germe, matrice, madre □ motivo, ragione, fattore, movente, occasione, cagione, titolo, motore, molla, motivazione, perché, colpa, pretesto, favilla,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107costringere — v. tr. 1. (+ a) obbligare, vincolare, coartare, inchiodare (fig.), forzare, indurre, determinare, impegnare, necessitare, sforzare, violentare, condannare (est.), sottoporre CONTR. disobbligare, esentare 2. (lett., + in) stringere, comprimere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 108debole — A agg. 1. fragile, esile, delicato, gracile, cagionevole □ atonico, atrofico □ abbattuto, accasciato □ fiacco, molle, cascante, stanco, sfibrato, snervato, spossato, stremato, svigorito, estenuato, esaurito CONTR. forte, forzuto, gagliardo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109domare — v. tr. 1. (di animale) rendere mansueto, ammansire, addomesticare, educare, ammaestrare, addestrare, scozzonare 2. (di persona) rendere docile, rendere ubbidiente, piegare □ castigare 3. (fig., una malattia, una rivolta, ecc.) soggiogare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110fortuna — s. f. 1. destino, sorte, caso, fato, fatalità, provvidenza divina □ combinazione, circostanza, coincidenza, occasione □ ventura, azzardo, chance (fr.) 2. buona sorte, culo (pop.), destino propizio, buona stella CONTR. sfortuna, disdetta,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione