forza d'animo

  • 61morale — [dal lat. moralis, der. di mos moris costume ]. ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m. ] ▶◀ etico. 2. a. [di persona, comportamento, ecc., che rispetta i princìpi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62fragilità — fra·gi·li·tà s.f.inv. 1. CO facilità a rompersi: la fragilità del cristallo, della porcellana, la fragilità di una lastra di ghiaccio; fig., instabilità, precarietà: la fragilità di un legame, di un unione | TS tecn. con riferimento a un… …

    Dizionario italiano

  • 63schizzare — schiz·zà·re v.intr. e tr. AD 1a. v.intr. (essere) di liquido, fuoriuscire con forza, zampillare: lo champagne è schizzato dalla bottiglia, l acqua è schizzata dal tubo Sinonimi: sprizzare, zampillare. 1b. v.intr. (essere) estens., di qcs., essere …

    Dizionario italiano

  • 64forte — {{hw}}{{forte}}{{/hw}}A agg. 1 Dotato di vigore e resistenza, in senso fisico e morale: un uomo –f; animo, carattere forte | Governo –f, energico e deciso | Piatto –f, il migliore di un pranzo; (fig.) l elemento più interessante di qlco. | Pezzo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65flaccidezza — /flatʃ:i dets:a/ s.f. [der. di flaccido ]. 1. [mancanza di tono, di consistenza in un tessuto muscolare] ▶◀ mollezza, rilassatezza. ◀▶ consistenza, durezza, elasticità, tonicità, turgidità. ‖ forza, robustezza, vigore. 2. (fig.) [mancanza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66rincuorare — (o rincorare) [der. di inc(u )orare, col pref. r(i ) ] (io rincuòro o rincòro, ecc.). ■ v. tr. [ridare animo a chi è addolorato, depresso e sim.: lo rincuorò con parole affettuose ] ▶◀ asciugare le lacrime (a), confortare, consolare, dare forza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67Dimonios — Diables en langue sarde est l hymne de la brigade “Sassari”, une brigade mécanisée de l Esercito italiano (armée de terre), basée à Sassari, célèbre notamment pour ses hauts faits d armes pendant la Première Guerre mondiale la brigade la plus… …

    Wikipédia en Français

  • 68Renata Tebaldi — Saltar a navegación, búsqueda Renata Tebaldi (Pésaro, 1 de febrero de 1922 – San Marino, 19 de diciembre de 2004) fue una cantante soprano, lírico spinto. Contenido 1 Los primeros años, aprendizaje 1.1 P …

    Wikipedia Español

  • 69impulso — 1im·pùl·so s.m. AU 1. spinta comunicata a un corpo: la rotazione dell elica ha dato un forte impulso alla nave Sinonimi: propulsione, spinta. Contrari: freno. 2. fig., stimolo, spinta, incremento: dare impulso alla ricerca, all industria, al… …

    Dizionario italiano

  • 70violento — vio·lèn·to agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi ricorre alla forza per imporre la propria volontà a danno di altri: un uomo prepotente e violento, è un violento Sinonimi: aggressivo, brutale, facinoroso, litigioso, prepotente. Contrari:… …

    Dizionario italiano