forza d'animo

  • 11virtù — vir·tù s.f.inv. AU 1. disposizione morale che induce l uomo a perseguire e compiere costantemente il bene prescindendo da eventuali ricompense o castighi: praticare, esercitare la virtù, scegliere la via della virtù, essere esempio di virtù |… …

    Dizionario italiano

  • 12coraggio — {{hw}}{{coraggio}}{{/hw}}A s. m. 1 Forza morale che mette in grado di affrontare difficoltà, sacrifici e pericoli: combattere con –c; avere il coraggio di fare qlco.; mancare, perdersi di –c; SIN. Animo, ardimento, audacia; CONTR. Paura. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13demoralizzare — /demorali dz:are/ [dal fr. démoraliser, der. di moral morale (agg.) ]. ■ v. tr. 1. [far perdere il morale, la forza d animo] ▶◀ abbattere, avvilire, (fam.) buttare giù, deprimere, prostrare, scoraggiare. ↓ immalinconire, intristire, rattristare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14virtù — {{hw}}{{virtù}}{{/hw}}s. f. 1 Disposizione morale a perseguire il bene e a praticarlo costantemente: virtù civile | Virtù naturale, virtù morale, nella teologia cattolica, costante disposizione dell anima a fare il bene | Virtù cardinali,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sconfortare — [der. di confortare, col pref. s (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d animo: l ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo ] ▶◀ abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, (fam.) buttare giù,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17robustezza — ro·bu·stéz·za s.f. CO 1a. l essere robusto, condizione di chi è robusto: ha la robustezza di un atleta; robustezza delle gambe, dei fianchi Sinonimi: forza, prosperità. Contrari: cagionevolezza, esilità, fragilità. 1b. solidità: robustezza di un… …

    Dizionario italiano

  • 18virago — vi·rà·go s.f.inv. 1. LE donna dotata di forza fisica, di coraggio e forza d animo virili 2. CO scherz., donna dall aspetto e dai modi mascolini {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566. ETIMO: dal lat. virāgo, der. di vir uomo …

    Dizionario italiano

  • 19virilità — vi·ri·li·tà s.f.inv. CO 1. l età dell uomo adulto, tra la giovinezza e la vecchiaia, in cui viene raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico: essere nel pieno della virilità Sinonimi: maturità. Contrari: immaturità. 2. prestanza sessuale… …

    Dizionario italiano

  • 20gagliardia — /gaʎar dia/ s.f. [der. di gagliardo ]. 1. [forza fisica] ▶◀ energia, (ant.) possa, (lett.) possanza, potenza, prestanza, robustezza, vigoria. ◀▶ debolezza, fiacchezza, mollezza. 2. (fig.) [forza d animo nell affrontare situazioni difficili o… …

    Enciclopedia Italiana