formattare

  • 1formattare — v. tr. [dall ingl. (to ) format, der. di format impostazione ]. (inform.) [eseguire la formattazione] ▶◀ inizializzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2formattare — for·mat·tà·re v.tr. TS inform. 1. strutturare un supporto di memoria, tramite un apposito software, in modo che sia in grado di contenere dati utilizzabili dal calcolatore: formattare un dischetto, un nastro Sinonimi: inizializzare. 2. dotare il… …

    Dizionario italiano

  • 3formattare — {{hw}}{{formattare}}{{/hw}}v. tr. (elab.) Sottoporre a formattazione. ETIMOLOGIA: dall ingl. format, propr. ‘formato’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 4formattare — v. tr. (elab., un disco rigido) inizializzare □ (un testo) organizzare, impaginare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5formattazione — for·mat·ta·zió·ne s.f. TS inform. 1. il formattare e il suo risultato: formattazione di un dischetto Sinonimi: inizializzazione. 2. il formattare un testo, un documento {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 6Italian grammar — is the study of grammar of the Italian language.MorphologyItalian words can be divided into nine grammatical categories, the parts of speech: five variable (article, noun, adjective, pronoun and verb) and four invariable (adverb, preposition,… …

    Wikipedia

  • 7formattato — for·mat·tà·to p.pass., agg. → formattare …

    Dizionario italiano

  • 8inizializzare — i·ni·zia·liz·zà·re v.tr. 1. CO sottoporre a inizializzazione 2. TS inform. → formattare {{line}} {{/line}} DATA: 1994. ETIMO: cfr. ingl. (to) initialize …

    Dizionario italiano

  • 9formattazione — /format:a tsjone/ s.f. [der. di formattare ]. (inform.) [operazione che rende un supporto di memoria (minidisco, disco rigido, ecc.) capace di accogliere i dati elaborati] ▶◀ inizializzazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 10impostare — impostare1 [der. di posto2, col pref. in 1] (io impòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. (edil.) [iniziare la costruzione di qualcosa preparandone la base: i. una scala ] ▶◀ porre le basi (per). 2. (fig.) [determinare preventivamente un modo ordinato di… …

    Enciclopedia Italiana