formare una società

  • 1formare — [lat. fōrmare ] (io fórmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare forma a un oggetto: f. un busto d argilla ] ▶◀ foggiare, fucinare, modellare, plasmare, sagomare. b. [fare in modo che uno o più oggetti o persone assumano una figura: disporsi in modo da f.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3contrattualismo — con·trat·tu·a·lì·smo s.m. TS filos., polit. teoria filosofica, giuridica e politica secondo cui la legge e lo stato nascono da un contratto tra i singoli individui, i quali convengono di abbandonare il primitivo stato di natura e di formare una… …

    Dizionario italiano

  • 4costituire — co·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. creare, fondare, istituire: costituire una società commerciale, una compagnia teatrale | formare, mettere insieme: costituire una dote, un vitalizio; costituire le prove Sinonimi: fondare, impiantare, instaurare,… …

    Dizionario italiano

  • 5costituire — (ant. constituire) [dal lat. constituĕre collocare, ordinare ] (io costituisco, tu costituisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare vita a un ente, un associazione e sim.: c. una società, una compagnia ] ▶◀ creare, dare vita (a), fondare, impiantare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6sciogliere — sciò·glie·re v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO 1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce Contrari: allacciare, annodare, 1legare,… …

    Dizionario italiano

  • 7formazione — for·ma·zió·ne s.f. 1a. AU il formare, il formarsi e il loro risultato: formazione delle nubi, della neve, delle rocce; la formazione di un ascesso; la formazione della giunta comunale, di un partito politico, la formazione di una società Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 8messa — 1més·sa s.f. 1. FO nella Chiesa cristiana cattolica e ortodossa, rito liturgico in cui il sacerdote rinnova e commemora il sacrificio di Cristo sulla croce: il rito della messa, la santa messa, la messa della domenica, messa in rito latino, greco …

    Dizionario italiano

  • 9costituire — {{hw}}{{costituire}}{{/hw}}A v. tr.  (io costituisco , tu costituisci ) 1 Organizzare, fondare: costituire una società. 2 Mettere insieme: costituire una raccolta di quadri. 3 Formare, comporre: la commissione è costituita di tre medici | Dare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10riformare — ri·for·mà·re v.tr. (io rifórmo) 1a. AU sottoporre a riforma, trasformare, modificare qcs. per renderla migliore: riformare l ordinamento scolastico, riformare lo stato, la società Sinonimi: cambiare, innovare, migliorare, rinnovare, riordinare,… …

    Dizionario italiano