formare il carattere

  • 1formare — for·mà·re v.tr. (io fórmo) FO 1a. dare una forma, modellare, foggiare: formare una figura di cera Sinonimi: creare, fare, foggiare, plasmare, sagomare. 1b. fig., educare, addestrare: formare un buon comandante, dei buoni soldati | plasmare,… …

    Dizionario italiano

  • 2indole — ìn·do·le s.f. 1. CO insieme delle caratteristiche e delle inclinazioni che concorrono a formare il carattere individuale; temperamento: un ragazzo di indole buona, per indole tendo a perdermi in fantasie | modo abituale di comportarsi di un… …

    Dizionario italiano

  • 3costituire — co·sti·tu·ì·re v.tr. FO 1. creare, fondare, istituire: costituire una società commerciale, una compagnia teatrale | formare, mettere insieme: costituire una dote, un vitalizio; costituire le prove Sinonimi: fondare, impiantare, instaurare,… …

    Dizionario italiano

  • 4costituire — (ant. constituire) [dal lat. constituĕre collocare, ordinare ] (io costituisco, tu costituisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare vita a un ente, un associazione e sim.: c. una società, una compagnia ] ▶◀ creare, dare vita (a), fondare, impiantare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5formazione — for·ma·zió·ne s.f. 1a. AU il formare, il formarsi e il loro risultato: formazione delle nubi, della neve, delle rocce; la formazione di un ascesso; la formazione della giunta comunale, di un partito politico, la formazione di una società Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 6plasmare — pla·smà·re v.tr. CO 1. lavorare una materia malleabile per farle assumere la forma voluta: plasmare l argilla | foggiare, modellare: plasmare un vaso con la creta Sinonimi: modellare. 2. estens., dare forma logica, sviluppare logicamente:… …

    Dizionario italiano

  • 7colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di …

    Dizionario italiano

  • 8componente — com·po·nèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → comporre 2. agg. AD che compone, che fa parte di un insieme, di un composto, ecc.: parte, elemento componente 3. s.m. e f. AD chi fa parte di un gruppo, spec. ricoprendo un ruolo specifico …

    Dizionario italiano

  • 9durezza — du·réz·za s.f. AU 1a. l essere duro: durezza di un giaciglio, di un terreno Sinonimi: compattezza, consistenza, solidità. Contrari: fragilità, friabilità, mollezza. 1b. resistenza di un materiale solido alla scalfittura, all abrasione, alla… …

    Dizionario italiano

  • 10forgiare — for·già·re v.tr. e intr. (io fòrgio) 1a. v.tr. TS metall. fabbricare servendosi della forgia: forgiare un ferro di cavallo 1b. v.tr. CO fig., modellare, plasmare: forgiare il carattere, gli animi Sinonimi: foggiare, formare, plasmare. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano