forma di governo

  • 31polizia — 1po·li·zì·a s.f. FO 1. l insieme delle attività di vigilanza, prevenzione e repressione svolte dalla pubblica amministrazione al fine di assicurare l ordine pubblico, tutelare la sicurezza dei singoli e garantire il rispetto delle leggi:… …

    Dizionario italiano

  • 32ristabilimento — ri·sta·bi·li·mén·to s.m. CO 1. ripristino di una condizione, di un ordine, di un assetto precedente: il ristabilimento della legge, dello statu quo; riattivazione di un uso, di una tradizione: il ristabilimento di una consuetudine; ripresa di un… …

    Dizionario italiano

  • 33rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… …

    Dizionario italiano

  • 34semipresidenzialismo — se·mi·pre·si·den·zia·lì·smo s.m. TS polit. forma di governo semipresidenziale: il semipresidenzialismo francese {{line}} {{/line}} DATA: 1988 …

    Dizionario italiano

  • 35speditivo — spe·di·tì·vo agg. LE 1. che può essere compiuto rapidamente e senza difficoltà, sbrigativo, spiccio: nel tribunale di provvisione vien proposto, come più facile e più speditivo, un altro ripiego (Manzoni) 2. che agisce con rapidità e decisione,… …

    Dizionario italiano

  • 36stratocrazia — stra·to·cra·zì·a s.f. BU forma di governo in cui il potere è retto dai militari {{line}} {{/line}} DATA: 1838. ETIMO: comp. del gr. stratós esercito e di crazia …

    Dizionario italiano

  • 37teocratico — te·o·crà·ti·co agg. CO proprio della teocrazia: forma di governo teocratico {{line}} {{/line}} DATA: 1765 …

    Dizionario italiano

  • 38teocrazia — te·o·cra·zì·a s.f. CO forma di governo in cui il potere civile e politico è esercitato da un autorità, una persona, una casta o un istituzione che si ritiene essere stata investita da Dio {{line}} {{/line}} DATA: 1700. ETIMO: dal gr. theokratía,… …

    Dizionario italiano

  • 39timocrazia — ti·mo·cra·zì·a s.f. TS stor. forma di governo in cui i diritti e i doveri sono stabiliti in base al censo e il potere politico è esercitato solo dai cittadini forniti di un dato censo: la timocrazia ateniese di Solone {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 40dittatura — {{hw}}{{dittatura}}{{/hw}}s. f. 1 Nella Roma repubblicana, ufficio di dittatore e durata di tale ufficio. 2 Forma di governo autoritario che accentra tutto il potere in un solo organo o nella sola persona di un dittatore. 3 (est.) Predominio… …

    Enciclopedia di italiano