forma di governo

  • 11repubblica — re·pùb·bli·ca s.f. 1a. FO TS dir. forma di governo costituzionalmente contrapposta alla monarchia, in cui la carica di capo dello stato non è ereditaria ma elettiva e temporanea, e la sovranità appartiene ai cittadini che la esercitano… …

    Dizionario italiano

  • 12estado — s. m. 1. Modo atual de ser (de pessoa ou coisa). 2. Modo geral; conjunto de circunstâncias em que se está e se permanece. = CONDIÇÃO, DISPOSIÇÃO, POSIÇÃO, SITUAÇÃO 3.  [Física, Química] Maneira de ser que a matéria apresenta, conforme a coesão… …

    Dicionário da Língua Portuguesa

  • 13autocrazia — au·to·cra·zì·a s.f. TS stor. governo assoluto, tirannide | TS polit. fig., nel pensiero politico moderno, qualsiasi forma di governo dispotica e intollerante Sinonimi: assolutismo, dispotismo, dittatura, tirannia, 1tirannide. Contrari: democrazia …

    Dizionario italiano

  • 14signoria — si·gno·rì·a s.f. CO 1a. autorità, potere, dominio politico assoluto esercitato da un signore, da un sovrano, da una nazione, ecc. su una città, uno stato e sim.: tenere qcn. sotto la propria signoria, la signoria spagnola sull Italia 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 15aristocrazia — {{hw}}{{aristocrazia}}{{/hw}}s. f. 1 Forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili. 2 Classe dei nobili che detengono il potere. 3 (est.) Ceto nobile. 4 (fig.) Complesso delle persone meglio qualificate per svolgere un attività: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16regime — {{hw}}{{regime}}{{/hw}}o (raro) regime s. m. 1 Forma di governo, sistema politico: regime repubblicano, monarchico | (spreg.) Governo autoritario, dittatoriale. 2 (dir.) Complesso organico di norme che disciplinano uno o più istituti giuridici:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17aristocrazia — /aristokra tsia/ s.f. [lat. tardo aristocratia, dal gr. aristokratía governo dei migliori ]. 1. (polit.) [forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili] ▶◀ oligarchia, (non com.) oligocrazia. ◀▶ democrazia, (non com.) oclocrazia. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18repubblica — /re pub:lika/ s.f. [dal lat. respublica o res publica, propr. cosa pubblica , quindi stato, governo ]. 1. (polit.) [forma di governo in cui i detentori del potere politico sono eletti liberamente, con mandato temporaneo e non ereditabile]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19sistema — {{hw}}{{sistema}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Pluralità di elementi materiali coordinati tra loro in modo da formare un complesso organico soggetto a date regole | (astron.) Insieme di corpi celesti appartenenti a un unico complesso organico: sistema …

    Enciclopedia di italiano

  • 20popolare — 1po·po·là·re agg., s.m. AU 1. agg., del popolo, che proviene dal popolo inteso come insieme dei cittadini: consenso popolare 2a. agg., relativo al popolo inteso come insieme dei ceti sociali meno abbienti: classi popolari | costruito od… …

    Dizionario italiano