forma è contenuto

  • 1contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …

    Dizionario italiano

  • 2forma — / forma/ s.f. [lat. fōrma ]. 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare ] ▶◀ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: progetto che comincia a prendere f. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3contenuto (1) — {{hw}}{{contenuto (1)}{{/hw}}A part. pass.  di contenere ; anche agg. Racchiuso | Trattenuto. B s. m. 1 Ciò che si trova dentro qlco.: il contenuto di un recipiente. 2 Argomento, materia trattata | In un opera d arte, l idea, la situazione che l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4forma — {{hw}}{{forma}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Principio astratto contrapposto a quello di materia, di sostanza, di contenuto ecc. 2 Aspetto esteriore di qlco., determinato dalla superficie e dalle linee che ne segnano il contorno o dalla disposizione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5forma — fór·ma s.f. FO 1. aspetto esteriore di qcs. determinato spec. dal contorno che ne delimita la superficie o il volume: forma triangolare, ellissoidale, cubica; la forma di una foglia, di una nuvola, di una bottiglia; la forma degli occhi, della… …

    Dizionario italiano

  • 6forma — A s. f. 1. (filos.) causa formale, principio intelligibile CONTR. materia 2. aspetto, configurazione, figura, foggia, formato, conformazione, sagoma, disegno, modello, stampo, struttura, sagomatura, taglio, matrice, modulo, silhouette (fr.) 3.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7contenuto — contenuto1 agg. [part. pass. di contenere ]. 1. [che si mantiene entro un preciso limite, senza eccedere] ▶◀ controllato, equilibrato, frenato, misurato, moderato, [spec. di passione] represso. ◀▶ eccessivo, esagerato, sfrenato, smisurato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8semiosi — se·miò·si s.f.inv. TS ling. la relazione biunivoca fra forma dell espressione e forma del contenuto che produce il segno linguistico | atto di produzione segnica, attività significativa {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: dal gr. sēmeíōsis… …

    Dizionario italiano

  • 9codicologia — co·di·co·lo·gì·a s.f. TS paleograf. scienza che studia i codici manoscritti, al fine di descriverne la forma, il contenuto, l origine, ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di codice e logia, cfr. fr. codicologie …

    Dizionario italiano

  • 10tenore — {{hw}}{{tenore}}{{/hw}}s. m. 1 Comportamento, modo di procedere: non continuare con questo tenore | (raro) Andamento di fatti, fenomeni | Modo, maniera: tenore di vita | Forma, tono, contenuto: il tenore della sua richiesta non ammette indugi. 2… …

    Enciclopedia di italiano