forchetta

  • 51buongustaio — buon·gu·stà·io s.m. CO 1. chi apprezza i buoni cibi, la buona cucina: è un ristorante da buongustai, sei un vero buongustaio Sinonimi: buona forchetta. 2. estens., chi ha gusti raffinati, intenditore di cose non gastronomiche: in fatto di quadri… …

    Dizionario italiano

  • 52buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 53colazione — co·la·zió·ne s.f. FO 1. pasto del mattino; il cibo in esso consumato: fare colazione, una colazione abbondante Sinonimi: prima colazione. 2. secondo pasto della giornata, pranzo; il cibo in esso consumato: ti invito a colazione, l ho visto ieri a …

    Dizionario italiano

  • 54coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 55dente — dèn·te s.m. 1. FO TS anat. ciascuno degli organi ossei che si trova nella bocca degli esseri umani e di alcuni animali e serve spec. alla masticazione: denti superiori, denti inferiori; avere denti sani, cariati, guasti; avere mal di denti;… …

    Dizionario italiano

  • 56-etto — ét·to suff. è usato produttivamente con valore diminutivo, a volte con connotazione affettiva, nella formazione di sostantivi e, in un minor numero di casi, di aggettivi alterati: aspretto, barchetta, borsetta, camicetta, capretto, carretto,… …

    Dizionario italiano

  • 57fettone — fet·tó·ne s.m. 1. accr. → fetta 2. CO scherz., pop., spec. al pl., piede grande e grosso 3. TS zool. lo strato corneo molle, a forma di cuneo, che riveste lo zoccolo degli equini Sinonimi: fittone, forchetta …

    Dizionario italiano

  • 58forchetto — for·chét·to s.m. CO asta con due rebbi che serve per attaccare o staccare oggetti sospesi in alto {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XV sec. ETIMO: der. di forchetta …

    Dizionario italiano

  • 59inforcatura — in·for·ca·tù·ra s.f. CO 1. l inforcare 2a. biforcazione: inforcatura del tronco, dei rami 2b. parte del corpo umano in cui le gambe si dipartono dal tronco 3. TS giochi → forchetta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 nell accez. 2a …

    Dizionario italiano

  • 60mangione — man·gió·ne s.m. CO 1. chi mangia molto, spec. con ingordigia; chi non sa moderarsi nel mangiare Sinonimi: buona forchetta, crapulone. 2. fig., chi fa mangerie, chi si arricchisce indebitamente ai danni di altre persone o di un bene pubblico… …

    Dizionario italiano